24 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Volkswagen Golf GTI

    Volkswagen Golf GTI ha avuto sul mercato un successo irripetibile con oltre 2,3 milioni di esemplari venduti nel mondo dal momento del lancio, nell’ormai lontano 1976.

    Con l’ottava generazione l’obiettivo della Volkswagen Golf GTI  è confermare il successo e se al nome accoppiamo lelettere “G”,  “T” ed “I”, non si può far a meno di ignorare  la sportività della vettura, chesi evidenzia in quel classico “baffo” rosso che da sempre la accompagna.  

    Nel corso delle diverse generazioni il design non è stato mai stravolto, ma anzi si è rafforzato a livello di tecnologia e prestazioni.

    Nuova Volkswagen Golf GTI utilizza la piattaforma MQB

    ha una lunghezza di 4,28 metri, una larghezza di 1,79 metri, un’altezza di 1,47 metri ed un passo di 2,62 metri e, rispetto al modello precedente, è più bassa, slanciata e dinamica, con il coefficiente di resistenza aerodinamica che dallo 0,3  è sceso  allo 0,275, grazie ad una serie di interventi che sono stati effettuati  sugli specchietti retrovisori esterni con cx ottimizzato,  sulla protezione del sottoscocca lungo tutta la superficie, sullo spoiler sul tetto, caratteristica questa  della GTI.

    Non poteva nella calandra mancare  la linea rossa che da sempre contraddistingue le GTI e per la prima volta impreziosita  da un elemento a LED che si sviluppa in parallelo. Posteriormente la GTI si caratterizza per  i terminali di scarico posizionati ai lati del diffusore oltre che dal logo GTI  con finitura cromata/rossa che troviamo su parafanghi anteriori, portellone e calandra.

    L’abitacolo mentre sembra farci ritornare al passato, da subito sconfigge tale impressione per la tecnologia di cui dispone,  con al centro  il display da 10,25 pollici, il volante  sportivo rivestito in pelle, con comandi multifunzione,  e la pedaliera in acciaio inox spazzolato.

    Variegata l’offerta della propulsione:  si parte con la versione 2.0 turbobenzina GTI da 245 CV con una accelerazione 0-100 in 6.3 secondi  ed una velocità di 250 km/h,per arrivare  alla turbodiesel 2.0 GTD da 200 CV.

    Se preferiamo le prestazioni “green” ecco l’ibrida plug-in GTE da 245 CV con la classica accelerazione 0-100 in 6.7 secondi, mentre per coloro che non rinunciano alle prestazioni è disponibile  la variante  “R” da 320 CV con trazione AWD , capace di “bruciare” il classico 0-100 km/h in 4,7 secondi.

    I prezzi della Volkswagen Golf GTI partono da 44.550 euro .

     

     

     

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie