Il Gruppo Volkswagen chiude il primo semestre 2025 con una solida crescita nelle consegne globali, registrando 4,41 milioni di veicoli immatricolati nel mondo, in aumento dell’1,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un dato che riflette il successo dei nuovi modelli introdotti, in particolare quelli a propulsione 100% elettrica.
Nel periodo gennaio-giugno, le consegne globali di veicoli BEV (Battery Electric Vehicle) hanno raggiunto quota 465.500 unità, con un incremento del 47% rispetto all’anno precedente. La quota globale di auto completamente elettriche è passata così dal 7% all’11%, con picchi rilevanti in Europa (+89%) e negli Stati Uniti (+24%). Il calo del 34% in Cina, previsto e contestualizzato all’interno di un mercato estremamente competitivo, non ha intaccato la leadership europea del Gruppo Volkswagen, che mantiene una quota del 28% nel segmento BEV.
Volkswagen, i modelli BEV più consegnati
Tra i veicoli elettrici più richiesti a livello globale spiccano Volkswagen ID.4/ID.5 con 84.900 unità, seguiti da ID.3 (60.700), Audi Q4 e-tron (44.600), Volkswagen ID.7 (38.700), Skoda Enyaq e Audi Q6 e-tron (entrambe a 36.500 unità), mentre il debutto della Skoda Elroq segna già 34.300 unità.
Parallelamente, si registra una forte crescita anche nel comparto PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle), con 192.300 unità consegnate, pari a un aumento del 41% rispetto al 2024. Il dato evidenzia un crescente interesse per le nuove generazioni di ibridi plug-in, capaci di percorrenze in elettrico fino a 143 km.
Performance regionali: Europa e Sud America trainano
L’Europa si conferma come mercato chiave per il Gruppo, con 1.971.600 veicoli consegnati (+2%). I mercati dell’Europa Centrale e Orientale crescono dell’8,5%, mentre in Germania si registra un incremento dell’1,9%. Ancora più marcato l’aumento in Sud America: +18,3%, con il Brasile in crescita del 7,4%.
Più contenuti, invece, i risultati in Nord America (-6,7%), con una flessione dell’8,5% negli Stati Uniti dovuta a condizioni di mercato sfavorevoli. L’area Asia-Pacifico, e in particolare la Cina, ha registrato una leggera contrazione complessiva dell’1,3%.
Ordini in crescita grazie ai nuovi modelli
In Europa Occidentale, gli ordini complessivi nei primi sei mesi dell’anno sono saliti del 19%. Particolarmente significativa la crescita dei BEV, con un aumento del 62%. A trainare la domanda, una gamma rinnovata e competitiva che include modelli come Volkswagen ID.7 Tourer, CUPRA Terramar, Škoda Elroq, Audi Q6 e-tron e Porsche 911 rinnovata.