Volkswagen accelera nell'industrial cloud

Volkswagen accellera l'innovativo progetto di industrial cloud.
Il Gruppo Volkswagen accelera i tempi del prestigioso progetto con la finalità di incrementare ulteriormente l'efficienza e riducendo i costi di produzione.
Il 2019 aveva visto protagoniste le prime tre fabbriche . Il 2020 dovrebbe porta a 18 il numero complessivo di realtà coinvolte. Volkswagen crede ciecamente nel progetto ed ha continuato a lavorare in modo costante sul sugli obiettivi anche nei mesi caratterizzati dalla pandemia. La produttività degli impianti potrebbe aumentare del 30% .con un risparmio significativo quando tutti gli stabilimenti, ben 124, saranno integrati nel progetto.
Industrial Cloud è costruito su Amazon Web Services (AWS), e Siemens è partner per l’integrazione.
Ma in cosa consiste questo industrial cloud ? Di fatto i dati di centinaia di migliaia di macchinari e sistemi saranno registrati tramite sensori e analizzati dalle app standardizzate all’interno del Cloud.
In questo modo ogni strumento e sistema sarà connesso manualmente. Per le apparecchiature più datate occorrerà installare i sensori. Nella fase finale dello sviluppo, la quantità totale di informazioni da processare sarà pari a quella sviluppata giornalmente da una cittadina media. Le soluzioni sviluppate dal gruppo saranno messe a disposizione anche da altre azienda, all'interno di un ecosistema aperto.
In questo modo il lavoro sarà partecipato e vedrà ogni realtà protagonista. L’utilizzo e lo sviluppo congiunti offrono vantaggi considerevoli per i partecipanti, che dovranno sviluppare autonomamente la piattaforma e i servizi e potranno beneficiare delle sinergie interne al sistema.
Marco Lasala