31.9 C
Napoli
lunedì, 18 Agosto 2025

Sulla luna con il progetto Google Lunar XPRIZE e Suzuki

Saranno messi in palio ben 20 milioni di dollari per chi compierà un’impresa incredibile: inviare un rover sulla luna entro il 31 dicembre 2017, percorrendo 500 metri ed inviando immagini e video alta definizione, un progetto ambizioso che sta coinvolgendo Suzuki Motor Company.

Delle 16 squadre che inizialmente hanno accettato la sfida, attualmente concorrono 5 Team, e tra di loro, la giapponese Hakuto, realtà che si avvale del supporto tecnologico della Suzuki.

Hakuto in giapponese significa “coniglio bianco” e segue una tradizione popolare giapponese che vuole che sulla Luna viva un coniglio.

Il rover che sbarcherà sulla luna dovrà esser leggero e dotato di una trasmissione integrale all’avanguardia, dovrà esser realizzato in materiali ultra leggeri e pesare sui 4 kg. 

Dopo aver scelto la fibra di carbonio come rivestimento del micro veicolo, ora si punta sulla selezione dei materiali per la struttura del motore, trasmissione e impianto di trasmissione immagini. 

Suzuki è leader nel campo della tecnologia e trazione integrale ed il suo apporto tecnico è indispensabile per il Team Hakuto: il 31 dicembre 2017 si avvicina e la missione per lo spazio non ammette errori.

Marco Lasala

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie