15.8 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Spie delle automobili, come orientarsi fra colori e simboli

    Spie delle automobili, informazioni a colpo d’occhio

    Alcune sono in uso da decenni mentre altre sono più giovani ma le spie delle automobili sono una costantedella vita a bordo: vediamo cosa significa la loro accensione. Diciamo prima di tutto che le spie che richiedono l’attenzione massima sono quelle di colore rosso, anche se quella lampeggiante delle quattro frecce fa eccezione se l’abbiamo attivata noi; se invece le luci di emergenza si sono accese automaticamente, a seguito di un urto o perché un veicolo a guida semiautonoma ha riscontrato che il guidatore non risponde ai segnali di pericolo, allora il discorso cambia. Le più importanti spie delle automobili rosse sono quella della temperaturadel liquido di raffreddamento, della pressione dell’olio e quella che segnalano un malfunzionamento dei freni o un problema con la ricarica della batteria. Se una delle prime tre si accende allora è indicato l’arresto immediato del veicolo, magari segnalando l’ingombro con la luce di emergenza, mentre se la batteria o il sistema di ricarica fanno le bizze si potrà camminare ancora, rammentando che se la batteria si carica completamente il veicolo non ripartirà neanche spingendolo.

    Le spie delle automobili gialle richiedono attenzione

    Una spia rossa meno catastrofica  – perché è facile spegnerla – è quelle che segnala il mancato allaccio delle cinture di sicurezza: il loro uso dovrebbe essere un’abitudine inderogabile! Degne invece di attenzione sono le spie delle automobili che segnalano malfunzionamenti degli airbag, del servosterzo (occorre prestare attenzione perché il volante potrebbe indurirsi improvvisamente), del catalizzatore, dell’ABS e quella che avvisa di una distanza troppo breve dal veicolo che ci precede: un invito alla prudenza che va raccolto immediatamente. Le spie delle automobili di colore giallo sono molto importanti ma mediamente meno pressanti di quelle rosse. Se viene segnalata un’eccessiva temperatura del cambio automatico (sappiamo che, grazie a ZF, i cambi dei veicoli commerciali comunicano addirittura con il Cloud) allora è il caso di fermarsi o rallentare ma se la pressione di una gomma è più bassa del normale ma si mantiene costante allora si potrà cautamente proseguire. Stesso discorso per la spia che indica che le pastiglie dei freni sono usurate (quando si accende c’è ancora un po’ di margine) quella dei malfunzionamenti generici, a forma di motore.

    Gli altri colori delle spie delle automobili

    Gialle sono anche le spie del controllo di stabilità (la spia si accende in alcune auto se l’ESP è disinserito, sennò c’è un malfunzionamento) e della trazione, che si accende se lo si esclude. Dello stesso colore sono generalmente le spie che segnalano l’accensione dei fendinebbia anteriori (sai come manutenerli?), del lunotto termico e la spia della riserva. Diverse altre spie della automobili sono verdi – frecce, luci di posizione e anabbaglianti – mentre il blu è solo per gli abbaglianti. Le automobili moderne hanno molte altre spie ma il consiglio è studiarne il significato sul manuale d’uso in modo da capire subito se c’è da portare il veicolo in officina per evitare di correre rischi inutili. 

    Nicodemo Angì 

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie