Il 2025 si preannuncia un anno cruciale per smart, il marchio sinonimo di mobilità urbana compatta e sostenibile.
Dopo anni di evoluzione verso un futuro completamente elettrico, Smart è pronta a sorprendere con nuovi modelli che promettono di ampliare il target di clienti e consolidare la propria posizione nel settore.
Tra le novità più attese ci sono il debutto della Smart #5, il modello più grande mai prodotto dal brand, e interessanti indiscrezioni su un possibile ritorno della celebre Fortwo in una veste rinnovata.
Si tratta di un crossover lungo 4,71 m e con un passo di 2,90 m, con uno stile squadrato e una filosofia improntata all’avventura. Infatti, sono diversi i dettagli e gli accessori pensati per la guida in fuoristrada, come le protezioni per il sottoscocca, una barra luminosa sul tetto e ganci laterali.
Dopo il successo della smart #1, la Smart #5 è stata progettato per soddisfare le esigenze di famiglie e clienti che cercano spazio e versatilità senza rinunciare al design moderno e alla tecnologia avanzata che contraddistinguono il marchio.
Basata sulla piattaforma modulare SEA (Sustainable Experience Architecture) sviluppata in collaborazione con Geely, la Smart #5 offrirà un’autonomia ampliata, sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e un abitacolo spazioso e connesso. Il design riprenderà le linee eleganti e futuristiche introdotte con la #1, ma con proporzioni più generose e una maggiore attenzione al comfort.
Parallelamente al lancio della #5, si parla con insistenza di un possibile ritorno della Fortwo, il modello simbolo di Smart e della mobilità urbana compatta. Dopo il passaggio a un’offerta esclusivamente elettrica, la Fortwo potrebbe essere riproposta in una nuova versione, con miglioramenti tecnologici e un design evoluto che rispettano le sue radici iconiche.
La nuova Fortwo, se confermata, potrebbe puntare a conquistare nuovamente il cuore dei cittadini metropolitani grazie a un’autonomia migliorata, tempi di ricarica più rapidi e una maggiore integrazione con le tecnologie digitali, come la connettività con smartphone e app per la gestione del veicolo.
Con queste novità, smart punta a rafforzare il proprio posizionamento come pioniere della mobilità sostenibile e urbana. La strategia del marchio prevede un ampliamento dell’offerta per rispondere a diverse esigenze, dalla guida in città ai viaggi più lunghi, mantenendo sempre il focus su efficienza, tecnologia e design innovativo.
Il passaggio alla collaborazione con Geely ha segnato un punto di svolta per smart, permettendo l’accesso a nuove piattaforme tecnologiche e aumentando la competitività del marchio. I nuovi modelli riflettono questa evoluzione, offrendo prestazioni migliorate e una gamma più diversificata.
Oltre alla Smart #5 e alla possibile nuova Fortwo, non si esclude l’arrivo di ulteriori novità per ampliare la gamma. Concept car e nuove tecnologie potrebbero essere svelate per dimostrare l’impegno del brand verso la sostenibilità e l’innovazione.
Con il 2025 all’orizzonte, Smart si prepara quindi a ridefinire ancora una volta il concetto di mobilità urbana, proponendo veicoli capaci di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento all’ambiente e alla praticità. I fan del marchio non vedono l’ora di scoprire come Smart continuerà a combinare funzionalità, stile e avanguardia tecnologica.