19.1 C
Napoli
venerdì, 23 Maggio 2025
  • Skoda Elroq: svelato il nuovo SUV elettrico

    Skoda Elroq: svelato il nuovo SUV elettrico

    Skoda ha finalmente tolto i veli alla sua attesissima Elroq, un SUV elettrico che promette di rivoluzionare il segmento C. Questo nuovo modello si distingue non solo per il suo design accattivante, ma anche per la sua versatilità e sostenibilità.

    La Elroq arriverà nelle concessionarie nel primo trimestre del 2025, portando con sé un’offerta interessante per gli amanti dei veicoli elettrici. Una delle caratteristiche più evidenti è l’assenza del tradizionale logo Skoda, sostituito dal lettering del marchio, una scelta che rispecchia il nuovo linguaggio stilistico “Modern Solid“.

    E’ disponibile in tre diverse tipologie di batteria. Questa scelta consente ai futuri proprietari di scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze di mobilità, garantendo autonomia e prestazioni personalizzate. Che si tratti di brevi tragitti urbani o di viaggi più lunghi, la Elroq si preannuncia come un compagno di viaggio versatile.

    Skoda Elroq, dimensioni, interni, versioni

    Nonostante le dimensioni compatte – 449 cm di lunghezza – la Skoda Elroq 2024 offre interni spaziosi e confortevoli, perfetti per le famiglie. Tra le dotazioni di serie troviamo un sistema di infotainment con touchscreen da 13 pollici, fari Matrix-LED, climatizzazione Climatronic a tre zone e un head-up display a realtà aumentata.

    L’integrazione con i servizi Skoda Connect rende ancora più semplice gestire e monitorare il veicolo, con funzionalità come il controllo da remoto delle manovre di parcheggio tramite smartphone. Inoltre, l’assistente vocale “Laura”, permette di interagire con il sistema in modo naturale e fluido, migliorando la facilità d’uso.

    Con Elroq, Skoda ha previsto un bagagliaio con una capacità di base di 470 litri, può essere espanso fino a 1580 litri abbattendo i sedili posteriori, garantendo spazio sufficiente per qualsiasi esigenza

    La gamma Skoda Elroq comprende diverse opzioni per soddisfare le esigenze di vari clienti, con trazione posteriore o integrale e motori elettrici di potenze differenti. Le versioni principali includono:

    • Elroq 50: motore posteriore da 170 CV, batteria da 52 kWh e un’autonomia di oltre 370 km
    • Elroq 60: motore da 204 CV, batteria da 59 kWh e autonomia superiore ai 400 km
    • Elroq 85: motore da 286 CV, batteria da 77 kWh e autonomia fino a 560 km. Elroq 85x (2025): trazione integrale con motore aggiuntivo anteriore, potenza combinata di 299 CV.

    Le versioni con batteria più capiente supportano la ricarica rapida in corrente continua fino a 175 kW, permettendo di ricaricare dal 10 all’80% in circa 28 minuti.

    Con un prezzo di partenza di circa 34.000 euro, la Elroq si posiziona come una delle opzioni più competitive nel mercato dei SUV compatti. Questo lo rende accessibile a una vasta gamma di clienti, da famiglie a professionisti in cerca di un veicolo elettrico pratico ed efficiente.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie