Skoda Auto nel 2023 celebrerà i 100 anni del suo logo

Skoda Auto nel 2023 celebrerà un importante anniversario.
Il Marchio Boemo nel corso di quest’anno, festeggerà i 100 anni del suo storico emblema con la freccia alata, simbolo di dinamismo e progresso, nel 2023 sarà anche l’80esimo anniversario della trazione integrale Skoda.
Una storia di successo che abbraccia anche numerosi trionfi sportivi, modelli che hanno tracciato la strada per il lancio dell’ammiraglia Skoda Suberb o della serie RS.
Era il 1985 quando l’azienda di Mlada Boleslav fondata da Vaclav Laurin e Vaclav Klemend, iniziò a produrre biciclette Slavia. Nel 1899 la produzione verte anche sulle motociclette.
Nel 1905 nasce la prima auto Skoda
Si chiamava Voiturette A e aveva il marchio Laurin & Klement, enorme fu l’interesse del pubblico, un’auto che portò il marchio L&K a crescere rapidamente fino a diventare il più grande produttore di automobili dell’impero Austro-Ungarico e successivamente della Cecoslovacchia.
Il marchio con la freccia alata debutto nell’autunno del 1925, quando ci fu la fusione con il Gruppo ingegneristico Skoda di Pilsen. Il brand fu registrato il 15 dicembre 1923.
Gli anniversari Skoda nel 2023
Nell’agosto del 1898 nasce il primo stabilimento e il primo regolamento aziendale della L&K, l’11 dicembre del 1908, la prima vettura boema ottiene il record di velocità (118,70 km/h) nella categoria auto a quattro cilindri con alesaggio fino a 86 mm.
Nell’aprile del 1933 nasce la prima Skoda con telaio a trave centrale (420), la Superb 956 è la prima vettura a trazione integrale.
Nel 1998, esattamente il 3 marzo, viene presentata la prima generazione moderna di Octavia Wagon, il 6 marzo 2003 debutta la Fabia WRC.
Marco Lasala