Sabelt potenzia le performance della nuova Ferrari 296 Challenge. Continua così la collaborazione dell’azienda italiana con il Marchio del Cavallino, il nuovo sedile GT-X CHP è più leggero del 15% e realizzato con processi a basse emissioni di CO2.
Il brand di Maranello utilizzerà il sedile Sabelt GT-X CHP omologato per l’uso in pista e fornito in 3 misure: M, L e XL, le due aziende lavorano insieme al progetto dal 2021 ed è riuscito a sviluppare un prodotto leggero grazie all’uso di materiali performanti.
La nuova struttura è realizzata in carbonio, Sabelt ha realizzato un sedile dall’ergonomia migliorata grazie a 3 diverse taglie di PAD in tessuto ignifugo e con una forma nuova che garantisce un migliore feeling di guida per il pilota.
Sabelt ha realizzato anche la rete finestrino CFRN 2027
È sviluppata in collaborazione con Ferrari Competizione GT ed è dotata di fibbia a sgancio rapido e gruppo triangolare con piastra regolabile, staffe di fissaggio e cinghie anteriori.
Ferrari 296 GTP monterà cinture di sicurezza Silver a 6 punti grazie ad un meccanismo di sgancio leggero e ultrarapido.
La 296 GTB rappresenta un altro significativo passo in avanti in termini di potenza, aerodinamica, guidabilità e sicurezza, a partire dalla stagione 2024 prenderà il posto della 488 sulla griglia di partenza della 32esima stagione del campionato mondiale riservato ai gentleman driver.
Il motore V8 ha una cilindrata di 3 litri abbinato a un’unità ibrida, la potenza massima è di 700 cavalli per una potenza specifica di 234 cv/l.