Nel contesto attuale segnato dal cambiamento climatico e dalla necessità di preservare le risorse, Renault compie un ulteriore passo avanti nel campo dell’automotive sostenibile con Emblème. Sviluppata da Ampere, Emblème è una demo-car dinamica concepita come veicolo di famiglia, ampia, tecnologica e orientata a un impatto ambientale minimo. Risultato? Una riduzione del 90% delle emissioni di gas serra (CO2e) rispetto ai modelli del 2019.
Ogni componente della Renault Emblème è stato progettato considerando l’intero ciclo di vita del veicolo: eco-design, selezione delle risorse, produzione, utilizzo e riciclo. La missione? Ridurre al massimo l’impronta ambientale. Il progetto ha portato a una riduzione del 70% dell’impatto emissivo nella produzione dei componenti, con materiali per il 50% riciclati e quasi totalmente riciclabili a fine vita.
Con una lunghezza di 4,80 metri e interni curati, Emblème è al tempo stesso elegante e funzionale. Il display panoramico OpenR corre per l’intera plancia, regalando un’esperienza digitale immersiva. I materiali utilizzati negli interni sono sostenibili e innovativi, come il lino normanno e la pelle a base di fibre d’ananas.
Renault Emblème, motore a doppia alimentazione, elettrico e idrogeno
È spinta da una combinazione di batteria da 40 kWh e cella a combustibile a idrogeno da 30 kW. Il motore elettrico a rotore avvolto da 160 kW non utilizza terre rare. Questa configurazione permette di percorrere fino a 1.000 km con due pieni di idrogeno, senza ricariche elettriche e con emissioni nulle allo scarico.
Il veicolo emette solo 5 tonnellate di CO2e durante tutto il suo ciclo di vita, valore verificato da IFPEN. Questo risultato è frutto di un lavoro capillare sull’efficienza energetica, l’uso di fonti rinnovabili e l’adozione di un modello circolare fin dall’inizio del progetto.
Oltre 20 partner industriali hanno partecipato allo sviluppo di Emblème, ciascuno contribuendo con tecnologie e know-how. Dalle maniglie eco-progettate di AKWEL ai fari ridotti in CO2e di Forvia Hella, ogni componente è stato ottimizzato in funzione della sostenibilità.
La linea shooting brake, priva di specchietti retrovisori sostituiti da telecamere, e la presenza di diffusori attivi sotto il paraurti posteriore sono solo alcuni degli elementi che migliorano l’aerodinamica. Con un Cx di 0,25, l’auto è un esempio di design funzionale e raffinato.
L’abitacolo propone sedili posteriori innovativi, display ad alta risoluzione, comandi touch integrati nei tessuti e soluzioni di bordo pensate per lunghi viaggi. Il sistema audio firmato da Jean-Michel Jarre, con 14 altoparlanti, crea un ambiente immersivo e coinvolgente.
Il gruppo motopropulsore è prodotto in Francia, con un ecosistema produttivo concentrato entro 300 km per ridurre la logistica. Le fabbriche Ampere sono già alimentate con energia a basso contenuto di carbonio e ottimizzate tramite intelligenza artificiale per il risparmio energetico.
Grazie al lavoro di The Future Is NEUTRAL, Emblème è composta per oltre il 50% da materiali riciclati e risulta riciclabile per oltre il 90%. Un risultato che chiude il cerchio dell’economia circolare e fissa un nuovo standard per l’industria automobilistica.