12.2 C
Napoli
giovedì, 27 Marzo 2025
  • Quattro Superbrains per la BMW Neue Klasse

    Quattro Superbrains per la BMW Neue Klasse

    BMW compie un nuovo passo verso il Software-Defined Vehicle (SDV) con una tecnologia innovativa che ridefinisce il concetto di intelligenza e potenza computazionale nei suoi veicoli. Il cuore di questa trasformazione sono quattro computer ad alte prestazioni, i cosiddetti “Superbrain”, che migliorano l’efficienza, la connettività e la capacità di elaborazione dei dati, garantendo un’esperienza di guida più avanzata e personalizzata.

    BMW Neue Klasse: architettura digitale

    BMW è il primo produttore automobilistico a sviluppare un’architettura digitale scalabile per tutte le varianti di propulsione e segmenti di veicoli. Questa nuova struttura sarà introdotta per la prima volta nei modelli della Neue Klasse, offrendo un livello di intelligenza mai visto prima. I quattro “super cervelli” gestiscono funzioni chiave come infotainment, guida automatizzata, dinamica di guida e comfort, assicurando una potenza di calcolo 20 volte superiore rispetto alla generazione attuale.

    Grazie alla possibilità di aggiornamenti software over-the-air, la nuova architettura permette l’introduzione di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, migliorando continuamente le prestazioni e l’interazione con l’utente. “L’apertura tecnologica è essenziale per il successo di BMW“, afferma Frank Weber, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, sottolineando come la nuova piattaforma elettronica rappresenti un elemento chiave per il futuro dell’azienda.

    Uno degli aspetti rivoluzionari di questa nuova architettura è il cablaggio, progettato per essere più snello ed efficiente. L’innovativo cablaggio zonale riduce la lunghezza complessiva di 600 metri e il peso del 30%, migliorando così l’efficienza energetica. Questa soluzione divide il sistema in quattro zone (anteriore, centrale, posteriore e tetto), connesse da unità di controllo intelligenti che gestiscono i flussi di dati in modo più rapido ed efficace.

    Un ruolo fondamentale è svolto dagli Smart eFuses“, fusibili digitali che sostituiscono fino a 150 fusibili tradizionali, ottimizzando la distribuzione energetica e consentendo una gestione selettiva dell’alimentazione nei diversi stati operativi del veicolo. Questo sistema permette una riduzione del consumo energetico del 20%, contribuendo alla sostenibilità dei veicoli BMW.

    La Base per il Software-Defined Vehicle (SDV)

    L’infrastruttura software della Neue Klasse è costruita su una piattaforma stabile e scalabile, progettata per garantire un’evoluzione costante delle funzionalità digitali. Grazie allo “Shared Service Layer“, un middleware avanzato, BMW garantisce la massima sicurezza informatica e la possibilità di aggiornare continuamente il software del veicolo senza riprogettare ogni generazione da zero. L’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave nel migliorare l’esperienza utente, creando un’interazione più intuitiva tra uomo e macchina.

    L’approccio progressivo nello sviluppo software ci permette di innovare in modo continuo, mantenendo un netto vantaggio competitivo“, spiega Christoph Grote, Senior Vice President BMW Group Electronics and Software. BMW ha investito nella creazione di una potente infrastruttura di sviluppo, con oltre 1.000 moduli software, 20 GB di codice e più di 500 milioni di righe di codice integrate nell’architettura elettronica del veicolo.

    CodeCraft: l’innovazione nello sviluppo software

    Per supportare questa rivoluzione tecnologica, BMW ha sviluppato “CodeCraft“, una piattaforma basata su cloud che ottimizza lo sviluppo software grazie all’intelligenza artificiale generativa.

    Questa infrastruttura consente fino a 200.000 compilazioni software giornaliere, migliorando la produttività di 130 volte rispetto a dieci anni fa. Con una capacità di elaborazione che può arrivare fino a 75.000 CPU virtuali, CodeCraft supporta oltre 10.000 sviluppatori simultaneamente, accelerando il rilascio di nuove funzionalità.

    L’adozione di questa tecnologia segna l’inizio di una nuova era per BMW, con la Neue Klasse destinata a diventare il riferimento per i veicoli definiti dal software. Il primo modello completamente elettrico basato su questa piattaforma entrerà in produzione di serie presso lo stabilimento di Debrecen (Ungheria) entro la fine dell’anno, aprendo la strada a un futuro sempre più digitale e interconnesso.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie