11.6 C
Napoli
domenica, 26 Gennaio 2025
  • Quali auto non saranno più vendute nel 2025?

    Fiat 600 Hybrid

    Il 2025 segnerà un anno di svolta per il mercato automobilistico, caratterizzato da una profonda transizione energetica che porterà all’uscita di scena di numerosi modelli, sia italiani che stranieri. Questa rivoluzione non riguarda solo le utilitarie, ma anche veicoli di lusso e supercar, ridefinendo l’industria automobilistica in un’ottica più sostenibile.

    Gruppo Stellantis: un cambiamento epocale

    Nel panorama Stellantis, la transizione è già in atto. La Fiat 500X, apprezzata crossover compatta, cederà il passo alla nuova Fiat 600. Questo modello, più spazioso e tecnologico, sta però incontrando difficoltà nel conquistare i mercati internazionali. Parallelamente, la Lancia Ypsilon, storica utilitaria amata da milioni di automobilisti, sarà sostituita da una nuova generazione completamente rivista, disponibile anche in versione elettrica.

    Per quanto riguarda Maserati, due modelli simbolo della sua rinascita, la Ghibli e la Quattroporte, verranno ritirati. L’ammiraglia Quattroporte sarà rilanciata esclusivamente in una versione elettrica, in linea con la strategia di sostenibilità del marchio del Tridente.

    Jaguar: addio al passato

    Anche Jaguar è protagonista di una trasformazione radicale. Dopo l’abbandono del tradizionale stemma del giaguaro, la XE, berlina di scarso successo in Italia, e la sportiva F-Type, disponibile in versione coupé e cabriolet, usciranno di produzione. Nei prossimi due anni, il marchio inglese introdurrà solo modelli a zero emissioni, inaugurando questa nuova era con una GranTurismo a quattro porte.

    Lamborghini e il crepuscolo della Huracan

    Il 2025 vedrà la fine della produzione della Lamborghini Huracan, celebre per il suo potente motore V10 aspirato, capace di erogare fino a 640 cavalli. La nuova supercar d’accesso, chiamata “Temerario”, segna l’inizio di una nuova fase per il marchio di Sant’Agata Bolognese, lasciando dietro di sé un’eredità di performance ed emozioni. Le edizioni speciali della Huracan diventeranno veri e propri oggetti da collezione.

    Mercedes-Benz: cambiamenti nella gamma elettrica

    La Stella a Tre Punte interromperà la produzione della EQC, il primo SUV elettrico della gamma. Nonostante il comfort offerto, il modello non è riuscito a tenere il passo con le altre proposte del marchio, come la GLC plug-in hybrid, tecnicamente più avanzata.

    MINI: la fine della Clubman

    Anche la MINI Clubman, iconica familiare inglese, dirà addio al mercato. Questo storico modello sarà rimpiazzato dalla nuova Aceman, rappresentando un ulteriore passo verso l’innovazione.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie