12.6 C
Napoli
sabato, 25 Gennaio 2025
  • Patente fino a 101 anni e senza occhiali, il compleanno di Attilio

    Patente fino a 101 anni e senza occhiali, il compleanno di AttilioPatente fino a 101 anni e senza occhiali, il miracolo di Attilio

    Guidare da centenario è possibile se ci si chiama Attilio Badino: l’ex alpino ha infatti rinnovato la patente fino a 101 anni e senza occhiali! Il signor Attilio Badino, reduce alpino originario di Ceva, nel Cuneese, pochi giorni fa ha compiuto 99 anni festeggiandoli con i suoi parenti e anche con la sua seconda famiglia, i suoi ex commilitoni. Il rinnovo della patente è stato il più bel regalo di compleanno per questo guidatore ‘speciale’: l’automobile gli serve infatti sia per andare al circolo a giocare a carte sia per recarsi al cimitero dove è sepolta sua moglie, a 15 chilometri da Ceva. La vita di Attilio Badino è stata fin qui romanzesca ma il rinnovo della patente fino a 101 anni, dopo aver sostenuto l’esame con le nuove regole, la rende ancor più straordinaria.

     

    Come rinnovare una patente fino a 101 anni e senza occhiali

    Come riportato da la Repubblica, Attilio Badino (classe 1923) era in in forza al 5° Reggimento del Battaglione Ceva e ha combattuto in Grecia e poi in Alto Adige. Nei suoi ricordi un tragico 8 settembre 1943, quando ha pensato che la guerra fosse finita e invece si è ritrovato prigioniero e poi a Liebenau, a fabbricare polvere da sparo. Il nipote Giovanni racconta che “su 300 militari del Battaglione di Attilio internati nel campo di concentramento in Germania fecero ritorno solo in 30“. Attilio Badino, che nelle parole di Giovanni “non è lucido, è lucidissimo“, ha superato la visita medica per rinnovare la patente fino a 101 anni facilmente e senza occhiali. Il nipote ha infatti raccontato che è andato alla visita medica per il rinnovo portando con sé gli occhiali ma questi sono sempre rimasti nel taschino della giacca perché è riuscito a leggere tutti i simboli per misurare la vista senza doverli indossare. Chissà se il signor Attilio ha preparato da solo la documentazione necessaria per il rinnovo?

     

    La patente fino a 101 anni e senza occhiali, un traguardo importante

    La vita del soldato in guerra è così: se hai fortuna ti salvi, se non hai fortuna non ti salvi“: le semplici parole di Attilio Badino, raccolte dal settimanale TV L’Alpino, riassumono l’esperienza di un giovane soldato degli anni ’40. Significativo l’apprezzamento sul ruolo chiave dell’Unione Europea: “speriamo che duri e che non facciano più guerre“, parole che oggi fanno ancor più riflettere durante un conflitto crudele e devastante che colpisce anche l’automotive. L’alpino Attilio Badino, sopravvissuto alla guerra, si è sposato con Ines e insieme hanno gestito il ristorante Tripoli, trasformato poi in pizzeria. Ora il locale è gestito da una giovane coppia ed è proprio lì che parenti e commilitoni hanno festeggiato il compleanno del “grande Alpino e grande Uomo“, riconoscimento dato dall’Associazione Nazionale Alpini di Ceva. Grande Guidatore, aggiungiamo noi!

    Nicodemo Angì

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie