15.3 C
Napoli
giovedì, 20 Marzo 2025
  • Opel Mokka Hybrid: restyling e tecnologia avanzata per il B-SUV tedesco

    Nuovo Opel Mokka

    A quattro anni dal suo debutto, Opel Mokka si rinnova con un restyling completo, mantenendo il suo carattere distintivo ma introducendo importanti novità, soprattutto sotto il cofano.

    Il nuovo Opel Mokka Hybrid presenta aggiornamenti estetici mirati a renderlo ancora più accattivante. Il frontale è stato ridisegnato, con una fascia nera che collega i gruppi ottici, ora caratterizzati da una nuova firma luminosa a LED. Anche i fari posteriori sono stati aggiornati, con un profilo più definito alle estremità.

    Passando agli interni, Opel ha migliorato la qualità dei materiali e aggiornato il sistema di infotainment, ora compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, oltre a integrare l’assistente vocale ChatGPT per una maggiore interattività.

    Opel Mokka, nuova motorizzazione mild hybrid

    La vera rivoluzione del nuovo Opel Mokka riguarda la propulsione. Il B-SUV adotta un motore ibrido da 1.2 litri turbo a tre cilindri da 136 CV e 230 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico a doppia frizione DCT a 6 rapporti.

    Questa configurazione rappresenta un compromesso tra un mild e un full hybrid: il motore termico si spegne automaticamente ogni volta che si rilascia l’acceleratore, consentendo alla vettura di muoversi in modalità elettrica a basse velocità, ad esempio durante le manovre di parcheggio o le ripartenze da fermo.

    Allestimenti e prezzi

    Il nuovo Opel Mokka Hybrid è disponibile in due allestimenti:

    • Edition, con una dotazione completa e design moderno.
    • GS, caratterizzato da dettagli estetici sportivi come passaruota neri, finiture nere sui paraurti e doppio terminale di scarico laterale.

    I prezzi partono da 26.200 euro.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie