Nuova Mercedes-Benz EQC 400 4Matic

Un SUV a propulsione totalmente elettrica, il primo di una futura gamma di autoveicoli firmati Mercedes-Benz con il cuore green.
E’ 100% elettrica e ha potenzialità incredibile perché gli oltre 400 cavalli di potenza massima e l’autonomia di 450 km, fanno della nuova Mercedes-Benz EQC 400 4Matic la prima della classe.
Nonostante Audi abbia recentemente introdotto sul mercato la e-Tron, non c’è storia sulla capacità dell’ultima nata a Stoccarda, perché la EQC realmente ha una marcia in più.
Ha batterie agli ioni di litio, raffreddate, per un totale di 384 celle, alloggiate tra l’asse anteriore e posteriore della vettura.
La tensione massima è di 408 V ed il peso in totale, delle batterie è di 652 kg.
Nonostante questa inevitabile zavorra, i 408 cavalli ed i 720 Nm di coppia massima, sono sufficienti a spingere gli oltre 4,7 metri di lunghezza della EQC a velocità considerevoli.
Nell 0-100 km/h impiega solo 5,1 secondi per poi fermare la sua corsa a 180 km/h (limitati elettronicamente).
Per la ricarica totale il tempo è variabile in base alla potenza della “colonnina”: dalle 10 ore a quella normale ai 40 minuti a quella dotata di carica veloce da 110 kWh.
La batteria gode di una garanzia di 8 anni.
Internamente domina l’abitacolo l’ultra tecnologica strumentazione MBUX: il doppio schermo da 10,3 pollici è perfettamente personalizzabile e permette di accedere ad una miriade di informazioni anche sulla modalità elettrica.
Da segnalare la possibilità di settore l’intervento più o meno invasivo del sistema di recupero di energia, in modalità D- - in oltre 200 km di test non abbiamo quasi mai toccato i freni tanta è la potenza del freno motore.
Veloce, intrigante, futuristica: la Mercedes-Benz EQC è pronta a far ricredere i sostenitori dell’endotermico.
Marco Lasala