13.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Nuova Hyundai Kona: motori, versioni, prestazioni, foto, prezzi, dotazione

    Nuova Hyundai Kona è un crossover che rispetto al modello precedente è decisamente diversa, ad iniziare dalle dimensioni.

    Ha una lunghezza di 4,35 metri, ben 15 centimetri in più rispetto alla versione precedente, una larghezza di 1,82 metri, un’altezza di 1,575 metri ed un passo di 2,66 metri, la nuova Hyundai Kona ha anche una notevole capacità di carico pari a 466 litri. 

    Una versione che non dà un taglio netto al passato, perché conserva alcuni tratti distintivi, ma nello stesso tempo si è agito su altri aspetti che di fatto creano un family feeling innovativo, aggiornamenti che strizzano l’occhio alla famiglia Ioniq. 

    Nel frontale l’attenzione è catturata dalla nuova firma luminosa orizzontale, che copre tutta la larghezza della vettura, caratteristica questa che si ripete nella parte posteriore con gruppi ottici a LED. 

    La rivoluzione stilistica continua con gli interni, con la plancia che accoglie il doppio display curvo “Connected Car Navigation Cockpit”, ossia il display da 12,3 pollici per il quadro strumenti e della stessa misura per l’infotainment. 

    Nuova anche la collocazione dei comandi della trasmissione, del tipo “shift-by-wire” e collocati sul piantone dello sterzo; questa soluzione ha liberato spazio sulla console centrale che ospita un supporto wireless per la ricarica rapida dello smartphone, oltre ad una serie di portaoggetti aperti.

    Il sistema audio è firmato Bose e ci si può avvalere della Digital Key 2 Touch che consente di utilizzare il proprio smartphone per avviare, bloccare e sbloccare l’auto, condividendo la funzionalità con altri tre utenti. 

    Una attenzione particolare è stata dedicata alla sicurezza e all’assistenza della guida, con la suite ADAS che include tra gli altri il Forward Collision Assist, lo Smart Cruise Control che assicura una guida autonoma di livello 2, il Blind-Spot Collision Assist oltre al Lane Keeping ed al Following Assist. 

    Nuova Hyundai Kona: ibrida, endotermica ed elettrica

    Il rinnovamento della vettura lo si nota anche a livello di motorizzazioni, poiché sono offerte due varianti elettriche, due ibride HEV e MHEV ed una endotermica pura.

    Quest’ultima, la Kona 1.0 T GDI, si avvale di un 3 cilindri turbo benzina, 998 cc, da 120 CV ed una coppia di 172 Nm , abbinato ad un cambio manuale a 6 marce oppure ad un automatico a 7 rapporti, per una velocità di 180 km/h ed il classico 0-100 km/h in 11,8 secondi. 

    Le due varianti ibride, ossia  la Kona 1.0 T GDI 48V e la Kona 1.6 GDI HEV sono equipaggiate rispettivamente con  un 3 cilindri turbo benzina ed un 4 cilindri benzina aspirato da 1.598 cc, la prima con 120 CV e 172 Nm di coppia, la seconda con una potenza di sistema complessiva  141 CV e 265 Nm di coppia, per una velocità di 180 km/h per il tre cilindri turbo, con una accelerazione 0-100 km/h in 12,0 secondi e di 166 km/h per il 4 cilindri con una accelerazione 0-100 km/h in 11,2 secondi per la 4 cilindri. 

    La Kona EV è offerta con due varianti di batteria, da 48,4 kWh e 65,4 kWh, con potenze rispettivamente di 154 CV e 214 CV ed una coppia di 255 Nm. 

    I prezzi partono da 28.500 euro per la variante termica da 120 CV, per passare a 31.500 euro per la ibrida da 120 CV e partire da 37.500 per la 1.6 HEV.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie