14.4 C
Napoli
domenica, 23 Marzo 2025
  • Mitsubishi ASX: il SUV compatto pensato per l’Europa

    Mitsubishi ASX

    Mitsubishi ASX si presenta come una soluzione ideale per chi cerca un SUV compatto, versatile e dal design accattivante. Realizzata sulla piattaforma CMF-B dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, la vettura viene prodotta nello stabilimento di Valladolid, in Spagna, ed è stata progettata appositamente per soddisfare le esigenze del mercato europeo.

    La Mitsubishi ASX è stata completamente ridisegnata, adottando il caratteristico frontale “Dynamic Shield”, simbolo distintivo della casa giapponese, che ne rafforza il DNA e l’immagine di SUV robusto e dinamico.

    Osservandola lateralmente, spiccano le linee fluide e armoniose, con spalle alte e larghe che trasmettono un senso di solidità e sicurezza. I cerchi in acciaio da 17 pollici o, in alternativa, in lega nera Diamond da 18 pollici, conferiscono un tocco di eleganza sportiva.

    La parte posteriore è caratterizzata da gruppi ottici a LED, sia anteriori che posteriori, che completano l’estetica moderna della vettura. Il logo Mitsubishi e la sigla ASX sono posizionati con cura sul portellone, rendendo immediatamente riconoscibile l’appartenenza al brand.

    Nuova Mitsubishi ASX, dimensioni compatte, spazio e comfort

    Con una lunghezza di 4,24 metri, una larghezza di 1,80 metri, un’altezza di 1,57 metri e un passo di 2,64 metri, la Mitsubishi ASX offre un perfetto equilibrio tra dimensioni compatte e spaziosità interna. L’abitacolo è progettato per garantire comfort e praticità, rendendo la guida piacevole sia in città che nei viaggi più lunghi.

    La gamma di motorizzazioni della Mitsubishi ASX è stata pensata per soddisfare diverse esigenze, grazie a propulsori a combustione interna, mild hybrid e full hybrid.

    • Motore a benzina: un tre cilindri turbo da 1.0 litro, capace di erogare 90 CV e 160 Nm di coppia, abbinato a un cambio manuale a sei marce.
    • Mild Hybrid: motore a benzina 1.3 litri, quattro cilindri, disponibile in due varianti. La versione con cambio manuale eroga 140 CV e 260 Nm di coppia, mentre quella con cambio automatico a doppia frizione a sette marce raggiunge 160 CV e 270 Nm di coppia.
    • Full Hybrid: sistema che abbina un motore benzina a ciclo Miller da 91 CV a due motori elettrici, per una potenza complessiva di 145 CV. La trasmissione è affidata a un cambio robotizzato MultiMode e garantisce un’autonomia complessiva di circa 900 km.

    La Mitsubishi ASX è disponibile in quattro allestimenti:

    1. Inform: versione base, essenziale e funzionale.
    2. Invite: aggiunge dettagli e comfort extra.
    3. Intense: con dotazioni tecnologiche avanzate e dettagli estetici premium.
    4. Instyle: top di gamma, con equipaggiamenti completi e finiture di pregio.

    Per quanto riguarda i colori, è possibile scegliere tra tonalità come il Royal Blue, il Crystal White, il Sunrise Red, l’Onyx Black e lo Steel Grey. Nei livelli Intense e Instyle è disponibile anche la combinazione bicolore con tetto metallizzato Onyx Black.

    La Mitsubishi ASX si posiziona in un segmento competitivo con un prezzo di partenza di 24.900 euro per la versione Inform, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo grazie a dotazioni complete e motorizzazioni moderne.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie