L’innovazione firmata Marelli accende Auto Shanghai 2025 con una nuova visione per il futuro dell’illuminazione automotive. Tre soluzioni all’avanguardia segnano un punto di svolta: il fanale posteriore “Pixel Rear Lamp” con display TFT-OLED, il sistema interattivo “Near-Field Ground Projection” e il proiettore anteriore “Thin Lit Line Headlamp” con un profilo ultrasottile. Un insieme di tecnologie che fondono estetica, funzionalità e interazione avanzata.
Magneti Marelli, illuminazione posteriore con tecnologia TFT-OLED: nasce la Pixel Rear Lamp
Marelli introduce una novità assoluta: il primo impiego globale della tecnologia TFT-OLED nelle luci posteriori. Il sistema “Pixel Rear Lamp” permette di comunicare visivamente con l’ambiente circostante, proiettando segnali dinamici che informano su manovre imminenti e condizioni del veicolo. Questa soluzione eleva la sicurezza su strada e consente ai designer di creare firme luminose completamente personalizzate, rendendo ogni modello immediatamente riconoscibile.
Oltre alla personalizzazione, la tecnologia supporta la comunicazione V2X (Vehicle-to-Everything), integrando il veicolo nel contesto stradale con un’efficienza superiore rispetto alle tecnologie miniLED e MicroLED, e con costi più contenuti.
Il modulo “Near-Field Ground Projection” amplia il concetto di sicurezza e interazione. Capace di proiettare segnali e simboli colorati direttamente a terra, può essere integrato su diverse parti del veicolo (porte, specchietti, parafanghi), offrendo un’illuminazione dinamica a 360 gradi.
Oltre agli avvisi in tempo reale (retromarcia, frenata d’emergenza, apertura portiere), questa tecnologia include funzioni intelligenti come la visualizzazione dello stato della batteria, il codice QR del proprietario e contenuti personalizzati come tappeti luminosi di benvenuto o proiezione di video e giochi per il tempo libero.
Il sistema più evoluto, con tecnologia microLED h-Digi, raggiunge una luminosità di 100 lumen con una risoluzione di 400.000 pixel, proiettando immagini ampie quanto uno schermo TV da 100 pollici.
Magneti Marelli, Thin Lit Line Headlamp: il faro che cambia le regole del design
Con uno spessore di soli 5 millimetri, il faro “Thin Lit Line Headlamp” rappresenta la nuova frontiera dell’illuminazione anteriore. Il suo design ultrasottile elimina ogni vincolo stilistico, offrendo ai designer una libertà inedita per creare frontali distintivi, proiettati nel futuro.
All’interno di questa struttura minimalista si concentrano tecnologie avanzate come il fascio luminoso adattivo (ADB), luci diurne, indicatori e abbaglianti, con un’estetica raffinata e prestazioni elevate. Una soluzione già pronta per la produzione in serie, pensata per rispondere alle esigenze di un mercato in rapida trasformazione.
Tutte le nuove tecnologie presentate sono progettate per la produzione su larga scala grazie alla piattaforma modulare di Marelli. Lo sviluppo localizzato consente cicli rapidi e aggiornamenti iterativi, garantendo alle case automobilistiche un accesso veloce a innovazioni d’avanguardia.
L’impegno di Marelli: innovare l’illuminazione per una mobilità più evoluta
Frank Huber, Presidente della divisione Lighting di Marelli, ha sottolineato come queste tecnologie rappresentino un salto qualitativo nella co-creazione con i clienti. Dall’estetica all’interazione, ogni soluzione mira a personalizzare l’esperienza di guida e aumentare i livelli di sicurezza.
Kelei Shen, EVP e Presidente di Marelli Cina, ha evidenziato l’impegno del gruppo nell’innovazione continua in un mercato dinamico come quello cinese, sottolineando la capacità di trasformare rapidamente le idee in prodotti tecnologici di nuova generazione.