17.4 C
Napoli
lunedì, 25 Settembre 2023
  • In Italia debuttano le nuove motorizzazioni di Jeep Renegade

    La nuova Renegade (il primo modello Jeep costruito in Italia ed esportato in 100 Paesi del mondo)  amplia la sua gamma con tre nuove motorizzazioni che sapranno soddisfare qualunque esigenza o impiego: motore 1.6 E-torQ da 110 CV con cambio manuale a cinque marce e trazione anteriore; 1.4 Turbo benzina MultiAir II da 170 CV con cambio automatico a nove marce e trazione integrale 4×4; e 1.4 Turbo benzina  MultiAir II da 140 CV con cambio automatico a sei marce con doppia frizione (DDCT) e trazione anteriore. Attualmente la gamma di Jeep Renegade commercializzata in Italia prevede quattro allestimenti (Sport, Longitude, Limited e Trailhawk), tre trazioni (anteriore,  integrale "Jeep Active Drive”  e “Jeep Active Drive Low"), quattro cambi (manuale a cinque marce, manuale a sei marce, automatico a sei marce con doppia frizione e automatico a nove marce) e sette motorizzazioni: i benzina 1.6 E-torQ da 110 CV e 1.4 MultiAir II da 140 CV o 170 CV, oltre ai turbodiesel 1.6 Multijet II da 120 CV e 2.0 Multijet II da 120, 140 o 170 CV.

     

     

    1.6 E-torQ da 110 CV, cambio manuale a cinque marce e trazione anteriore

    La nuova motorizzazione a benzina 1.6 E-torQ da 110 CV di potenza e 152 Nm di coppia è disponibile sugli allestimenti Sport e Longitude e in abbinamento al cambio manuale a cinque marce e alla trazione anteriore. La nuova versione consente a un pubblico più ampio di entrare nel mondo Jeep e di soddisfare quanti sono alla ricerca di una vettura funzionale e capace di assicurare ottime performance (178 km/h di velocità massima e 11,8 secondi per passare da 0 a 100 km/h). Il tutto a fronte di emissioni e consumi contenuti: nel ciclo combinato, i valori sono rispettivamente 141 g/km di CO2 e 6 litri/100 km. In dettaglio, il propulsore da 1,6 litri E.torQ spicca per la sua leggerezza strutturale, grazie all’adozione di componenti esclusivi e ai pistoni con rivestimento in grafite che sono stati ottimizzati per ridurre attrito e peso. Inoltre, le bielle forgiate in acciaio e la coppa dell’olio in alluminio contribuiscono ulteriormente alla riduzione del peso. L'albero motore è provvisto di otto contrappesi per una maggiore precisione.

     

    1.4 Turbo MultiAir II da 170 CV, cambio automatico a nove marce e trazione integrale 4×4

    La seconda novità della gamma è il potente 1.4 Turbo MultiAir II da 170 CV abbinato al cambio automatico a nove marce e trazione integrale 4×4. La  nuova motorizzazione coniuga in un unico prodotto la massima innovazione nel campo dei propulsori a benzina con la migliore tecnologia applicata alle trasmissioni automatiche e alle trazioni 4×4.  È quindi la risposta ideale per chi desidera una vettura prestazionale ma che, al tempo stesso, non rinuncia al comfort e a una guida piacevole.

     

     

    1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV, cambio automatico con doppia frizione (DDCT) e trazione anteriore

    E’ possibile anche ordinare anche la Jeep Renegade, negli allestimenti Longitude e Limited, dotata di motore 1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV, cambio automatico a sei marce con doppia frizione (DDCT) e trazione anteriore. Il listino prezzi parte da 25.800 euro per la Longitude e da 27.400 euro per la Limited.  La nuova versione non mira solamente a soddisfare le necessità di comfort e facilità di utilizzo tipiche di un cambio automatico ma, unitamente alle apprezzate caratteristiche dinamiche del veicolo, si propone quale punto di riferimento nella categoria per performance e piacevolezza di guida. Così equipaggiata la Renegade registra una velocità massima di181 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 in 11  secondi. Il tutto a fronte di emissioni di CO2 (137 g/km) e consumi contenuti (5,9 l/100 km).

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie