23.3 C
Napoli
domenica, 17 Agosto 2025

Hyundai migliora la qualità dell’aria nell’abitacolo

Hyundai ha sviluppato ben tre tecnologie dedicate alla qualità dell'ossigeno!

Gestire la qualità dell'aria è tra le priorità della medicina, al fine di evitare il proliferare di allergie e problemi respiratori. 

Da recenti statistiche ogni cittadino passa gran parte del suo tempo in auto: ecco che l'importanza di analizzare l'aria del veicolo e dunque incidere sul benessere quotidiano.

Parliamo di  After-Blow, Multi-Air Mode e Fine Dust Indicator!

L'esordio di questi nuove applicazioni è previsto in anteprima su alcuni modelli in Corea, per divenire poi uno standard di Hyundai e Kia

Con After-Blow viene asciugata la condensa che si crea sullíevaporatore, in questo modo è possibile impedire la formazione di muffa nel sistema di climatizzazione che tipicamente crea anche cattivi odori nei periodi più caldi.

Con Multi-Air Mode sono previste una serie di ventole multiple per l'aria condizionata e il riscaldamento: la finalità è incrementare la circolazione dell'aria oltre lo standard.

L'aria viene distribuita nelle fessure multi-air presenti nei sedili del conducente e del passeggero.

Pur rimanendo inalterato il volume dell'aria la sua dispersione riduce il contatto diretto con líaria e ne attenua la forza.

La tecnologia Fine Dust Indicator infine misura in tempo reale l'aria presente allíinterno del veicolo: in questo modo è possibile gestirne realmente la qualità attraverso l'indicazione della composizione e l'entrata in funzione di una modalità di depurazione che riduce la quantità di umidità interna.

Un impegno dunque concreto quello di Hyundai

Sistemi dunque che puntano sul benessere dei clienti e che continuano ad evolvere la vision di auto come luogo da abitare…

Marco Lasala 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie