33.7 C
Napoli
domenica, 10 Agosto 2025

Hyundai i20: più tecnologia, connettività, elettrificazione

Hyundai i20 riceve un aggiornamento di metà ciclo vita. 

Un upgrade che consente alla Hyundai i20 di essere al passo con i tempi, la cinque porte coreana vanta ora una dotazione più completa e una tecnologia avanzata. 

Look moderno per una compatta che piace e che è ora attira maggiormente l’attenzione, un paraurti anteriore più moderno, una griglia radiatore ridisegnata, nuovo anche al posteriore le luci a LED, inediti i cerchi in lega da 16 e 17 pollici, ora dallo stile più accattivante. 

Dimensioni compatte per la nuova Hyundai i20

Ha proporzioni tipiche da vettura di segmento B, notevole è la sua capacità di carico, oltre 352 litri con i sedili posteriori alzati, che diventano 1.165 litri abbattendo la seconda fila. 

La rinnovata i20 è disponibile in otto differenti tonalità, prevista anche la possibilità di abbinare il tetto nero a contrasto con le seguenti colorazioni:

  • Atlas White
  • Phantom Black Pearl
  • Aurora Grey Pearl
  • Dragon Red Pearl
  • Mangrove Green Pearl.

Gli interni sono in Lucid Lime, in presenza del pacchetto colori, i sedili hanno un design sportivo con trama in rilievo. 

Hyundai i20: aggiornamenti OTA, bassi consumi e motorizzazioni ibride 

Un pacchetto tecnologico quello in dotazione alla nuova Hyundai i20 non da poco, di serie oltre alle porte USB-C anche la eCall di seconda generazione basata sulla rete 4G e gli aggiornamenti mappe Over-the-Air (OTA). 

Lo schermo centrale dell’infotainment è da 10.25” ed è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, presente anche il caricatore wireless per smartphone di ultima generazione, previsti gli aggiornamenti dei servizi telematici Bluelink

Due le motorizzazioni inizialmente disponibili, la versione base è spinta da un propulsore 1.2 MPI benzina MT da 84 cavalli, prevista anche una variante ibrida leggera da 100 cavalli. Per le trasmissioni, la mild hybrid a 48 volt sarà disponibile anche con cambio a doppia frizione a sette marce e cambio manuale intelligente a sei marce. 

L’inizio della produzione della nuova i20 è previsto per il terzo trimestre del 2023. 

Marco Lasala

 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie