14.4 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Hyundai e Kia usano Blockchain: il monitoraggio delle emissioni è preciso

    Emissioni: per ridurle Hyundai e Kia usano Blockchain

    Le moderne tecnologie informatiche al servizio della sostenibilità: è per questo che Hyundai e Kia usano Blockchain. La notizia è recentissima e riporta il fatto che Hyundai Motor e Kia introducono un sistema di monitoraggio delle emissioni di Carbonio basato su Blockchain che, secondo le tendenze più moderne, si estende a tutta la catena del valore. Il sistema SCEMS promuove infatti una catena del valore sostenibile monitorando le emissioni di carbonio in ogni fase della catena di approvvigionamento e includendo quindi anche i fornitori. Hyundai Motor e Kia usano Blockchain perché ne hanno hanno verificato con successo l’efficacia e l’hanno quindi adottata per raggiungere il loro importante obiettivo del raccogliere in modo tempestivo e sicuro i dati sulle emissioni di Carbonio. I Blockchain, da molti associati soltanto alle criptovalute, sono in realtà un’importante tecnologia usata per rendere accessibili i dati, per esempio delle auto usate Redrive, ovunque e in maniera trasparente.

    Hyundai e Kia usano Blockchain anche per i loro fornitori

    Si prevede che il sistema SCEMS sgraverà i fornitori da questa impegnativa incombenza – il monitoraggio delle loro emissioni – e consentirà loro di gestire le proprie emissioni di Carbonio con precisione. L’impiego dell’intelligenza artificiale (AI) e la tecnologia Blockchain ad alte prestazioni permetteranno ai partner di Hyundai Motor e commerciali di monitorare e gestire in modo efficiente i dati raccolti e lo stato delle emissioni di carbonio nei rispettivi siti produttivi. In ultima analisi Hyundai e Kia usano Blockchain per affrontare i problemi del cambiamento climatico puntando a rispettare preventivamente le normative ambientali, locali e globali, e stabilendo catene di approvvigionamento sostenibili che vanno dall’interno delle loro società fino ai loro fornitori. L’aftermarket italiano è sensibile alle tematiche green e guarda con interesse anche a Blockchain, Cybersecurity e Industria 4.0. 

    Dati accurati per tutti grazie al fatto che Hyundai e Kia usano Blockchain

    Il sistema promette dati affidabili sulle emissioni di Carbonio anche riguardo le operazioni commerciali dei suoi fornitori, inclusi l’approvvigionamento di materie prime, i processi di produzione e il trasporto dei prodotti. La tecnologia di nuova generazione del sistema consentirà alle autorità di regolamentazione, alle parti interessate e agli investitori di avere completa fiducia riguardo l’accuratezza dei dati. In effetti le questioni ambientali sono anche al centro della pianificazione delle flotte e il grado di sostenibilità dell’azienda entra anche nelle comunicazioni finanziarie agli azionisti. Hyundai e Kia usano Blockchain in nome della sostenibilità, come ribadito da Seung Hyun Hong, Head of Materials Research and Engineering Center di Hyundai Motor e Kia: “Il sistema di monitoraggio delle emissioni di CO2 dei fornitori abilita un approccio rivoluzionario alla gestione delle emissioni di carbonio e alla lotta ai cambiamenti climatici, inaugurando una catena di approvvigionamento sostenibile all’interno della nostra rete cooperativa. Siamo orgogliosi di essere in prima linea in questo viaggio di trasformazione, collaborando con i nostri partner per dare forma a un futuro più green per tutti“. 

    Nicodemo Angì

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie