26.9 C
Napoli
lunedì, 28 Luglio 2025
  • Honda Prelude 2026: torna la coupé che non cede alle mode

    Nuova Honda Prelude

    Tra le protagoniste più attese del Goodwood Festival of Speed 2025, la nuova Honda Prelude si è mostrata in una versione praticamente definitiva, facendo parlare di sé tanto per l’estetica quanto per il ritorno di un nome storico. Dopo un’esposizione statica nel Regno Unito, questa volta ha affrontato la celebre salita inglese, guadagnandosi un posto tra le auto più fotografate dell’evento. E per la prima volta, il pubblico ha potuto sbirciare anche dentro: portiere aperte e accesso all’abitacolo, che miscela suggestioni rétro e tecnologia attuale con sorprendente equilibrio.

    La silhouette della nuova Honda Prelude resta fedele al DNA originale: bassa, affusolata, con proporzioni dinamiche ma sobrie. Il tetto discendente, gli sbalzi ridotti e la coda scolpita disegnano un profilo distintivo, che rimane coerente con l’eredità del modello. L’interno posteriore ospita un piccolo divanetto frazionabile 50:50, utile per guadagnare spazio di carico, pur senza stravolgere la vocazione da coupé.

    Qualche compromesso c’è: la visibilità posteriore è limitata, ma la dotazione tecnologica, tra telecamere e sensori, gestisce bene ogni angolo cieco.

    Nuova Honda Prelude, anima moderna, senza rinnegare la tradizione

    L’abitacolo richiama lo stile delle attuali Civic e Integra, con una strumentazione mista tra analogico e digitale. Non ci sarà il cambio manuale: la Prelude sarà proposta esclusivamente con trasmissione automatica, ma Honda ha sviluppato il nuovo sistema S+ Shift.

    Questo setup simula otto rapporti con comandi al volante, promettendo un feeling simile ai cambi sportivi a doppia frizione. Anche l’acustica sarà curata con suono del motore amplificato attraverso l’impianto audio, per una sensazione di guida più coinvolgente.

    La motorizzazione sarà ibrida: il sistema e:HEV accoppia un quattro cilindri a benzina da 2.0 litri con un motore elettrico, configurato per privilegiare la guida elettrica nelle situazioni quotidiane. Il motore termico entrerà in azione solo quando necessario, in sinergia con la trazione anteriore. Le specifiche definitive non sono state ancora svelate, ma l’orientamento è chiaro: fluidità e piacere di guida più che ricerca della prestazione assoluta.

    Honda lo dice apertamente: la Prelude non ambisce a sfidare le sportive da track-day. Sarà una GT compatta, comoda, dal comportamento equilibrato, pensata per chi vuole divertirsi senza rinunciare alla fruibilità. Un progetto in controtendenza, che mantiene la forma da coupé autentica in un’epoca dominata dai SUV e dalle reinterpretazioni crossover.

    In America arriverà nel 2025, in Europa nel 2026. Il nome è leggendario, l’impostazione attuale e l’identità rimasta intatta. E questo, oggi, vale più di ogni record al Nurburgring.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie