Honda Civic e:HEV è una berlina quattro porte con alimentazione full hybrid.
Cambia radicalmente rispetto alla precedente generazione, la sua linea è decisamente più aerodinamica, il frontale è più moderno, le carreggiate allargate: la nuova Honda Civic e:HEV punta sull’efficienza.
Tante le soluzioni tecniche che rendono questa vettura un gioiello della moderna tecnologia automobilistica, i tecnici giapponesi hanno prima di tutto lavorato sul contenimento del peso, il portellone posteriore ad esempio è più leggero del 20% rispetto al passato essendo realizzato integralmente in resina.
Honda Civic e:HEV: tre motori per una potenza complessiva di oltre 180 cavalli
Un motore endotermico, un quattro cilindri in linea da 2 litri e due unità elettriche per una potenza complessiva di 135 kW e una coppia massima di 315 Nm, il tutto a fronte di emissioni di CO2 inferiori ai 110 grammi per chilometro nel ciclo misto WLTP.
Il funzionamento del motore a combustione interna è comandato da una nuova PCU compatta posizionata sotto il cofano, in prossimità dei sedili posteriori si trova una IPU, leggera e piccola, una batteria agli ioni di litio da 72 celle.
Quattro le modalità di guida a disposizione del guidatore:
- Econ
- Normale
- Sport
- Individual.
Secondo quanto dichiarato dalla casa madre i consumi della nuova Civic e:HEV sono da record, meno di 5 litri per 100 chilometri (ciclo misto WLTP).
Efficiente, tecnologica e ben equipaggiata, sono ben 11 gli airbag presenti nell’abitacolo, con quello centrale anteriore di nuova concezione che evita che in caso di collisione pilota e passeggero possano scontrarsi.
La nuova Honda Civic e:HEV sarà disponibile per i clienti europei a partire dall’autunno 2022, prezzi non comunicati.
Marco Lasala