18.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Grandine: 5 consigli per non farsi trovare impreparati.

    Grandine e maltempo si sono abbattuti sul Nord Italia, Milano è la città più colpita da chicchi con dimensioni record. 

    Da Carglass, leader nelle riparazioni e sostituzioni dei cristalli auto, arrivano cinque consigli per non farsi trovare impreparati in caso di grandine

    Grandine: cinque consigli per gli automobilisti

    Bisogna sempre tenere d’occhio le previsioni meteo, nell’estate più calda di sempre occhio alle precipitazioni, maggiormente concentrate nel Nord Italia durante il mese di agosto, nel Centro – Sud più frequenti con l’inizio dell’autunno. 

    Altro consiglio utile è quello di verificare la tipologia di polizza assicurativa, ovvero quali garanzie accessorie sono state sottoscritte durante la stipula del contratto RC Auto, obbligatorio per legge. La polizza KASKO copre l’assicurato in caso di grandine, la polizia Eventi Atmosferici / eventi naturali, copre nella maggior parte dei casi anche i danni da grandine.

    Il terzo consiglio per “prevenire” i danni da grandine è quello di documentare i danni attraverso fotografie, utile è anche raccogliere articoli di giornali e bollettini meteo relative alla zona in cui si è verificata la grandinata. 

    In caso di rottura del vetro durante una grandinata, è consigliabile limitare assolutamente la velocità e di mantenere una opportuna distanza di sicurezza dal veicolo che precede. Il parabrezza costituito da tre strati, due esterni di vetro e uno centrale in PVB, un materiale plastico che in caso di rottura evita che il “parabrezza” si frantumi in tanti piccoli pezzi, distaccandosi dall’auto. 

    Ultimo consiglio prezioso, in caso di sostituzione del parabrezza occorre ricalibrare i sistemi ADAS (acronimo di Advanced Driver Assistance System).

    Secondo un recente studio condotto dalla Fondazione Filippo Caracciolo di ACI in collaborazione con il Politecnico di Torino, i veicoli sprovvisti di ADAS sono esposti al rischio di essere coinvolti in un incidente, 15 volte in più ogni milione di chilometri rispetto alle auto dotate di sistemi di sicurezza attiva. Il loro apporto in caso di guida sul bagnato e visibilità ridotta è di fondamentale importanza.

    Articolo precedente
    Articolo successivo

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie