Automotive

Ford Bronco: il nuovo fuoristrada versatile e divertente anche in Europa

Ford Bronco arriva in Europa. 

L’iconico fuoristrada americano sarà commercializzato anche in Europa, il nuovo Ford Bronco punterà sul motore EcoBoost sovralimentato a benzina e su di un innovativo schema sospensioni. 

Ha uno stile che rende omaggio alla storica antenata, l’intera carrozzeria del Bronco è costruita per essere facilmente sostituita, il tetto rigido è completamente rimovibile, stessa soluzione vale per le portiere, anteriori e posteriori, asportabili. 

I passaruota, in plastica, supportano un carico di oltre 60 kg, sono facilmente sostituibili e intercambiabili, Bronco nasce con l’obiettivo di divertire, di entusiasmare il proprietario. 

Ford Bronco: motore e prestazioni 

Un motore V6 sovralimentato capace di sprigionare una potenza massima di 335 CV e 563 Nm di coppia massima, i cilindri in ghisa, sono più resistenti e rigidi rispetto a quelli tradizionali in ferro, la valvola wastegate è ad azionamento elettronico, il sistema di ricircolo dei gas di scarico ad alta pressione migliora potenza ed efficienza. 

Il cambio automatico a 10 rapporti è di serie, per passare alle ridotte è sufficiente premere un semplice pulsante, il rapporto di trasmissione massimo pari a 64,33:1 (marce ridotte), consente al fuoristrada di casa Ford di viaggiare a una velocità di 6 km/h con il motore a 2.400 giri al minuto. 

Ford Bronco è dotata di un differenziale anteriore bloccabile e di un sistema di disattivazione della barra stabilizzatrice anteriore, per una migliore agilità sui terreni difficili, il differenziale centrale a gestione elettronica è in grado di ripartire automaticamente la coppia motrice passando dalle due alle quattro ruote motrici a seconda delle condizioni. 

La notevole corsa delle sospensioni, fino a 261 mm, rende il nuovo Bronco, inarrestabile anche in off-road. 

Ford Bronco di serie è equipaggiato con ammortizzatori Bilstein con serbatoio ausiliario di serie.

Marco Lasala 

Commenta