La filtrazione particellare ha il compito di bloccare le particelle solide presenti nell’aria esterna, come:
-
Polveri sottili (PM10 e PM2.5)
-
Pollini
-
Spore di muffa
Questi elementi, se inalati, possono provocare allergie o problemi respiratori.
I filtri abitacolo TECNECO sono dotati di uno strato in microfibra sintetica elettrostatica, capace di trattenere anche le particelle più piccole attraverso un’azione combinata di intercettazione e diffusione.
⚛️ Filtrazione molecolare: contro gas e odori nocivi
La filtrazione molecolare è progettata per trattenere gas invisibili ma pericolosi, tra cui:
-
Ossidi di azoto (NOx)
-
Ozono
-
Composti organici volatili (COV)
-
Odori sgradevoli di smog, carburante e fumo
Per questa esigenza, TECNECO ha sviluppato CARBONBACTER®, una tecnologia composta da:
-
Nanofibre sintetiche
-
Strato di carbone attivo altamente poroso
-
Trattamento antimicrobico contro muffe e batteri
Questa combinazione assicura un’aria più salubre e priva di agenti inquinanti all’interno del veicolo.
📎 Scarica il Report Tecnico 132/25
Per approfondire i dettagli sulle due tipologie di filtrazione, scarica il documento completo:
👉 Clicca qui per scaricare il PDF del Report Tecnico 132/25
ℹ️ Per ulteriori informazioni visita la sezione news
🔗 Segui tutti gli aggiornamenti nella sezione dedicata alle news tecniche: