La presenza di Cupra all’IAA Mobility 2025 si traduce in un manifesto di innovazione e stile anticonvenzionale. A Monaco, il marchio catalano espone il proprio sguardo sul futuro della mobilità urbana con una serie di novità che raccontano identità, ambizione e concretezza.
Protagonista assoluta è la Cupra Raval, la nuova compatta elettrica che fa il suo debutto mondiale, ancora camuffata, il 7 settembre durante il Volkswagen Group Media Event. Progettata per la città ma pensata con un’anima ribelle, la Raval si posiziona come la risposta spagnola a una mobilità giovane, accessibile e completamente elettrica.
Derivata dal prototipo UrbanRebel, questa vettura sarà basata sulla piattaforma MEB Entry, la stessa che darà vita anche alla futura Volkswagen ID.2 e alla Skoda Epiq. Tuttavia, Cupra promette una declinazione più tagliente e sportiva, fedele alla propria filosofia. L’avvio della produzione è previsto per il 2026 nello stabilimento di Martorell, con l’obiettivo di offrire un modello sotto la soglia dei 25.000 euro, un traguardo chiave nella strategia di elettrificazione del Gruppo Volkswagen.
Cupra Raval, una show car visionaria
Oltre alla Raval, Cupra presenterà l’8 settembre, presso l’Open Space dell’IAA, una nuova concept car completamente inedita. Ancora senza nome e dettagli ufficiali, questa vettura mira a rappresentare un nuovo corso per il linguaggio estetico del brand, frutto di una visione che fonde emozione, tecnologia e design umano-centrico.
Secondo quanto anticipato, molti elementi di questa show car fungeranno da base stilistica e tecnica per i futuri modelli del marchio. Le prime indiscrezioni suggeriscono un possibile crossover coupé dalle linee audaci e interni interamente digitali, in grado di anticipare le prossime evoluzioni di modelli come Born e Tavascan. Il concept non sarà un semplice esercizio di stile, ma una dichiarazione d’intenti sul futuro dell’interazione uomo-macchina.
Parallelamente, il brand introduce la nuova serie Tribe Edition, che va ad arricchire l’offerta di Formentor, Leon, Leon Sportstourer e Terramar. Le varianti Tribe si distinguono per dettagli personalizzati, cerchi esclusivi, badge dedicati e una dotazione di bordo ampliata, con motorizzazioni anche ibride plug-in. All’interno dell’Electric World Area del salone, saranno affiancate alle 100% elettriche Born e Tavascan.
Il palcoscenico urbano dell’evento, il Cupra City Garage nel cuore di Monaco, offrirà un’esperienza immersiva tra installazioni interattive, esposizioni e momenti di dialogo con i team di sviluppo. Un luogo pensato per rafforzare il legame con la community e trasmettere un concetto di mobilità come cultura, oltre che come prodotto.
Cupra sceglie Monaco per riaffermare la propria identità distintiva: sportività, stile e innovazione si fondono in un progetto coerente e ambizioso, che guarda al futuro con concretezza e carattere. La Raval, insieme alla nuova concept, è il simbolo tangibile di questo percorso.