11.6 C
Napoli
domenica, 26 Gennaio 2025
  • Citroen C4 2025, nel segno del concept OLI

    Citroen C4 2025

    Citroen C4 è stata svelata al Salone dell’Automobile di Parigi 2024.

    Rappresenta un ulteriore traguardo del costruttore francese, perché con il lancio della nuova Citroen C4, la sua gamma berline da segmento C giunge al completamento.

    La prima generazione della C4 ha debuttato nel 2020, un lancio seguito da un ottimo riscontro commerciale. Si è aggiudicata il secondo posto in Europa, nel primo semestre del 2024, nel mercato delle berline compatte da segmento C mainstream ed al 3° posto nel mercato ICE.

    Ancora oggi, mantiene consolidata la sua posizione nella TOP 5 delle compatte più vendute in Europa.

    Nuova Citroen C4, motore, prestazioni e versioni 

    Tante le novità del nuovo Model Year 2024, a cominciare dai sedili Citroen Advanced Comfort, progettati interamente al fine di offrire ancora più benessere e comodità nelle lunghe trasferte.

    Cambia anche la strumentazione digitale che si avvale di un display da 7 pollici. Completa la suite ADAS, sono ben 20 i dispositivi di assistenza alla guida, offerti di serie e/o a richiesta, a seconda degli allestimenti e motorizzazioni.

    Osservando la vettura frontalmente si può notare come il frontale si ispiri al concept OLI 2022, con la griglia del radiatore ridisegnata che ospita al centro il nuovo logo della Casa. I gruppi ottici a LED hanno un look distintivo e inglobano anche gli indicatori di direzione dinamici.  

    Il cofano conserva le sue forme originali con gli “chevron” rifiniti in Silver Chrome. Anche le protezioni laterali sono state ridisegnate, ora in perfetta sintonia con la griglia anteriore.

    La parte posteriore della vettura è semplice ed essenziale.

    Diverse le motorizzazioni. La versione d’accesso è spinta da un propulsore termico della famiglia PureTech, un’unità da 130 cavalli abbinata a un cambio automatico EAT8.

    Due le varianti ibride, da 100 CV e 136 CV, entrambe offerte con cambio e-DCS6 a sei rapporti. La configurazione full electric si basa su di un motore elettrico da 156 CV e pacco batteria da 50 e 54 kWh.

    I prezzi partono da 25.450 euro.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie