15.5 C
Napoli
domenica, 11 Maggio 2025
  • CEO Alliance – La grande sfida alla transizione energetica

    CEO Alliance guiderà la futura transizione energetica nel campo dell'automotive

    Il futuro del nostro pianeta è strettamente legato alla capacità dei grandi gruppi industriali di lavorare sulla transizione energetica: CEO Alliance mira alla mobilità sostenibile.

    Determinante per l'economia e l'ambiente appare dunque la decisione dei 10 top manager di società della grande industria automotive, dell'energia, dei trasporti e delle tecnologia di investire ben 100 miliardi di euro entro il 2030 per la decarbonizzazione.

    Importanti saranno le misure adottate per la protezione climatica.

    CEO Alliance è stata creata nel 2020 per la protezione del clima, sbloccando gli investimenti e guidando l'innovazione.  

    Il supporto dei grandi gruppi industriali ai politici europei è importante consentendo di compiere importanti passi avanti verso la neutralità climatica fissando un termine ultimo per le tecnologie ad alta intensità di carbonio.

    Gli asset strategici in tal senso saranno diversi: crezione di un’infrastruttura di ricarica europea per il trasporto pesante, integrazione dei sistemi energetici europei, tracciamento digitale dell’impronta di carbonio, idrogeno verde e il rapido incremento della produzione di batterie.  

    La sfida più ardua è quella di rendere  l’Europa clima neutrale entro il 2050.

    Per CEO Alliance uno strumento indispensabile per il pubblico sarà il recovery Fund.

    Per il privato i grandi gruppi e le loro decisioni saranno l'ago della bilancia sul futuro sostenibile.

    Marco Lasala 

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie