31.2 C
Napoli
martedì, 15 Luglio 2025
  • Nuova Bentley Bentayga Speed: giro record a Goodwood

    Nuova Bentley Bentayga Speed

    Il SUV più potente mai prodotto da Bentley ha conquistato il tracciato del Goodwood Festival of Speed 2025, diventando il più veloce SUV termico di serie a scalare la celebre collina. Nonostante un fondo parzialmente bagnato, la nuova Bentayga Speed ha completato la salita in 55,8 secondi, superando il precedente primato, detenuto dalla W12 Bentayga Speed in condizioni di asciutto, di quasi un secondo.

    Il tempo ottenuto non solo migliora il riferimento interno del marchio, ma pone la nuova Bentley Bentayga Speed davanti a tutte le altre SUV a motore termico che abbiano mai affrontato Goodwood, ad eccezione della versione Pikes Peak, un esemplare unico realizzato specificamente per le corse.

    Nuova Bentley Bentayga Speed, prestazioni da riferimento grazie a un motore V8 biturbo da 650 CV

    Sotto il cofano pulsa un V8 biturbo da 4,0 litri capace di 650 CV e 850 Nm di coppia, in grado di spingere il SUV britannico da 0 a 60 mph in soli 3,4 secondi, con una velocità massima di 310 km/h. La risposta dinamica è esaltata dalla nuova modalità SPORT, accompagnata dalla funzione ESC Dynamic che consente di scegliere tra maggiore aderenza e controllo o una guida più libera e coinvolgente.

    Durante la salita record, Andy Marson, specialista della dinamica del veicolo Bentley e pilota con maggiore esperienza a Goodwood, ha raggiunto i 130 mph prima della frenata per la curva di Molecomb, dimostrando l’efficacia del nuovo assetto e delle tecnologie dinamiche.

    Il sound possente del motore è affidato a uno scarico sportivo di serie, con due terminali ellittici integrati nel diffusore posteriore. Per chi cerca un’esperienza ancora più intensa, il sistema opzionale Akrapovič in titanio offre una colonna sonora ancora più espressiva, abbinata a terminali quadrupli.

    Il nuovo setup della modalità SPORT aumenta la risposta dello sterzo e la rigidità delle sospensioni del 15%, favorendo l’agilità e l’inserimento in curva. L’impianto frenante carboceramico, disponibile a richiesta, introduce per la prima volta su Bentayga il Launch Control e consente una guida più libera grazie alla regolazione dell’ESC, con la possibilità di gestire sovrasterzi controllati.

    Per la prima volta, la Bentayga Speed adotta l’asse integrale: alle basse e medie velocità, le ruote posteriori girano in senso opposto rispetto a quelle anteriori per migliorare l’agilità e ridurre il diametro di sterzata. Alle alte velocità, invece, seguono la stessa direzione per aumentare la stabilità. Il risultato è una precisione di guida superiore e un maggiore senso di controllo.

    Combinando l’evoluzione della modalità SPORT, l’impianto carboceramico, l’ESC Dynamic e la sterzatura integrale, la nuova Bentayga Speed definisce nuovi standard per dinamica, risposta e coinvolgimento in un SUV di lusso.

    Dettagli distintivi: cerchi da 22” e finiture esclusive

    Esteticamente, il modello si distingue per finiture scure, badge Speed cromati sulle porte anteriori, gruppi ottici anteriori e posteriori con elementi oscurati e cerchi da 22” in tinta scura o argento. Per la prima volta, è disponibile un set di cerchi da 23” (solo con freni carboceramici) in tre finiture: grigio satinato, nero o nero lavorato a contrasto. Le pinze freno, personalizzabili in sette colori, completano l’aspetto sportivo del SUV.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie