Beta Utensili, punto di riferimento in Europa per gli utensili professionali destinati a meccanica, manutenzione industriale e autoriparazione, presenta Beta 1927OLS, un avvitatore pneumatico rivoluzionario dotato di tecnologia Oil-less.
Dopo tre anni di ricerca e sviluppo, Beta ha progettato un avvitatore pneumatico innovativo che supera le limitazioni degli avvitatori tradizionali. Grazie all’impiego di materiali autolubrificanti e a un assemblaggio micrometrico di precisione, il nuovo Beta 1927OLS:
- prestazioni di lunga durata senza la necessità di aggiungere olio
- minore usura
- ridotto rischio di guasti
- significativo risparmio sui costi di manutenzione.
“Beta 1927OLS rappresenta una svolta nel mondo degli utensili pneumatici“, afferma Fabio Cornaggia, Direttore Product Line Development di Beta. “Abbiamo investito oltre tre anni di test per assicurarci che questo avvitatore offra una durata fino a quattro volte superiore rispetto ai modelli tradizionali, mantenendo una coppia tra le più elevate del settore. L’assenza di lubrificazione semplifica l’utilizzo e riduce drasticamente i margini di errore nella manutenzione, ottimizzando tempi e costi per i professionisti”.
L’avvitatore pneumatico Beta 1927OLS stabilisce un nuovo standard di efficienza
- Durata fino a 4 volte superiore rispetto al modello Beta 1927P;
- Coppia di serraggio di 1.750 Nm, tra le più alte della categoria;
- Struttura in lega di alluminio, robusta e leggera;
- Tre livelli di potenza in avvitamento e uno in svitamento;
- Impugnatura antivibrazioni, per un comfort di utilizzo superiore.
Eliminando la necessità di lubrificazione, Beta 1927OLS riduce i costi operativi e prolunga la vita utile dell’utensile, migliorando al contempo la produttività degli operatori.
Con questa nuova tecnologia, Beta Utensili conferma il proprio ruolo di pioniere nel settore, sviluppando strumenti all’avanguardia che rispondono alle esigenze dei professionisti più esigenti. L’innovazione Oil-less segna un passo decisivo nella progettazione degli utensili pneumatici, semplificando il lavoro quotidiano di meccanici, manutentori e autoriparatori.