Il mercato delle auto elettriche sta vivendo una rapida evoluzione, con modelli sempre più efficienti e capaci di coprire distanze più lunghe con una singola carica. L’autonomia è uno degli aspetti più importanti per chi decide di passare a un veicolo elettrico, poiché influisce sulla praticità dell’uso quotidiano e sui viaggi a lunga distanza.
Nel 2024, tante le auto elettriche con la maggiore autonomia disponibile basate su dati ufficiali e test reali.
Lucid Air Dream Edition che si posiziona in cima alla classifica. Ammiraglia elettrica di lusso, ha stabilito nuovi standard nel settore.
La sua batteria da 113 kWh consente di percorrere fino a 883 km con una singola carica, secondo il ciclo EPA, uno dei più rigorosi al mondo. Questa incredibile autonomia, unita alle prestazioni eccezionali e al design elegante, fa della Lucid Air una delle auto più ambite sul mercato, soprattutto per chi cerca un veicolo elettrico di alta gamma con ampio raggio d’azione.
Tesla continua a essere un punto di riferimento per l’industria delle auto elettriche, e la Model S Long Range rimane una delle migliori scelte per chi desidera un’autonomia elevata. Con una capacità di batteria da circa 100 kWh, la Tesla Model S Long Range è in grado di coprire fino a 652 km secondo il ciclo EPA.
Oltre all’autonomia, Tesla offre una rete di Supercharger in continua espansione, che rende più facile e veloce la ricarica durante i lunghi viaggi. La Model S si distingue anche per il suo potente software e per l’esperienza di guida estremamente tecnologica.
La Mercedes-Benz EQS 450+, ammiraglia elettrica della casa tedesca, offre un equilibrio perfetto tra lusso, tecnologia avanzata e autonomia. Con una batteria da 107,8 kWh, l’EQS 450+ è in grado di percorrere fino a 770 km con una singola carica (secondo il ciclo WLTP). La qualità costruttiva e le dotazioni di bordo rendono questa berlina elettrica una delle più raffinate sul mercato, con un livello di comfort elevatissimo.
Mercedes ha puntato molto sull’efficienza aerodinamica di questo modello, riuscendo a massimizzare l’autonomia senza compromettere le prestazioni.
Tutte e tre rappresentano l’élite delle auto elettriche con più autonomia, adatte a chi cerca performance, comfort e la possibilità di affrontare viaggi senza frequenti soste per la ricarica. Questi modelli dimostrano come il futuro dell’automobile sia sempre più elettrico e orientato verso l’efficienza energetica, anche in virtù dell’avanzamento di tecnologie delle batterie e l’aumento dell’efficienza.