23.4 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Alfa Romeo 4C Designer’s Cut

    Alfa Romeo 4C Designer’s Cut è una sportiva one-off.

    Nasce per celebrare i 10 anni della sportiva della Casa di Arese, la realizzazione della nuova Alfa Romeo 4C Designer’s Cut sarà curata dalla Divisione Heritage di Stellantis, che si occupa delle vetture storiche dei marchi Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth, con l’intervento di Alessandro Maccolini all’epoca responsabile del design della 4C.

    Maccolini ha individuato tre caratterizzazioni estetiche che fanno riferimento a tre diversi momenti della Casa di Arese. 

    La prima ambientazione è stata ribattezzata “4C Tributo” e gioca tutto sul colore “Rosso”, che da sempre identifica le vetture Alfa Romeo, la seconda ambientazione guarda all’animo “corsaiolo” della 4C ed è stato scelto cosi’ il nome “4C Corsa” con una livrea Grigio opaco che enfatizza le forme scolpite della vettura, e ne sottolineano le ambizioni velocistiche. 

    La terza caratterizzazione, che prende il nome di “4C Leggenda”, guarda al glorioso passato del marchio ma anche all’anima sportiva di questa vettura, ed ecco trionfare per la livrea i colori pastello del passato, ma anche l’azzurro abbinato a cerchi bianchi.

    La filosofia costruttiva della 4C si può racchiudere in poche parole: compattezza, dinamicità e agilità, ma anche semplicità espressa negli interni della vettura con l’impiego di tanta fibra di carbonio a vista. 

    Alfa Romeo 4C ha un peso di 895 kg

    Eccezionale il suo rapporto peso/potenza pari a 4 CV/kg, con la propulsione affidata ad un motore turbo 4 cilindri ad iniezione diretta da 1750 cc, capace di scaricare al suolo 240 CV, gestiti dal cambio automatico a doppia frizione a secco “Alfa TCT” e dal selettore Alfa D.N.A. dotato di modalità Race, con prestazioni da urlo grazie ad una velocità di oltre 250 km/h, con una accelerazione nel classico 0-100 km/h di soli 4,5 secondi.

    La realizzazione di questa one-off rientra nel programma “Reloaded by Creators” della Divisione Heritage, ossia la realizzazione e la vendita di un numero limitato di vetture d’epoca Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth, tutti modelli storici, certificati, riportati alla bellezza originaria direttamente dalla Casa madre, perché quanto deriva dal passato, deve essere preservato e curato, ma deve anche essere rinnovato.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie