12.8 C
Napoli
mercoledì, 26 Marzo 2025
  • STLA AutoDrive: la guida autonoma di Stellantis

    STLA AutoDrive: la guida autonoma di Stellantis

    Stellantis N.V. ha presentato STLA AutoDrive 1.0, il suo primo sistema di guida autonoma sviluppato internamente, capace di offrire funzionalità mani libere e occhi chiusi (Livello 3 SAE). Questo innovativo sistema si integra perfettamente con le tecnologie STLA Brain e STLA Smart Cockpit, contribuendo a un’esperienza di guida più automatizzata, sicura e confortevole.

    Guida autonoma fino a 60 km/h: meno stress nel traffico urbano

    Progettato per ridurre l’impegno del conducente nel traffico stop-and-go, STLA AutoDrive permette di viaggiare in autonomia fino a 60 km/h, concedendo agli automobilisti più libertà e comfort. Perfetto per la guida in aree urbane ad alta densità, il sistema consente di dedicarsi ad attività diverse dalla guida, come leggere un libro, controllare la posta elettronica o godersi un film.

    “Aiutare gli automobilisti a sfruttare al meglio il loro tempo è una priorità per Stellantis”, ha dichiarato Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis. “STLA AutoDrive migliorerà la qualità della vita a bordo, rendendo ogni viaggio più efficiente e rilassante”.

    Attivazione intuitiva e controllo avanzato

    L’attivazione di STLA AutoDrive è semplice: quando le condizioni di traffico e ambientali lo permettono, il sistema avvisa il conducente della possibilità di attivazione. Una volta premuto l’apposito pulsante, il sistema prende il controllo della vettura, gestendo velocità, frenata, sterzo e distanza di sicurezza in maniera fluida e naturale.

    Grazie a una rete avanzata di sensori intelligenti, il sistema monitora costantemente l’ambiente circostante, garantendo sicurezza e precisione anche di notte o in caso di condizioni atmosferiche difficili. Inoltre, un sistema automatico di pulizia dei sensori assicura sempre il massimo delle prestazioni.

    Reattività e fluidità per un’esperienza di guida naturale

    Gli ingegneri Stellantis hanno affinato STLA AutoDrive per garantire una reattività rapida e intuitiva, rendendo la guida autonoma quanto più simile possibile a quella di un conducente umano esperto. Il sistema si adatta dinamicamente al traffico, mantenendo sempre la distanza di sicurezza e garantendo un viaggio senza stress.

    A velocità più elevate, STLA AutoDrive offre le funzionalità avanzate del Cruise Control Adattivo e del mantenimento della corsia, disponibili nelle modalità Livello 2 (mani sul volante) e Livello 2+ (mani libere, occhi sulla strada).

    Scalabilità e aggiornamenti continui grazie al cloud

    Costruito su un’architettura scalabile, STLA AutoDrive è pronto per essere implementato sui veicoli Stellantis destinati ai mercati globali, adattandosi alle diverse strategie commerciali e alla domanda del pubblico. Grazie alla connettività cloud, il sistema riceverà aggiornamenti over-the-air, garantendo continui miglioramenti delle prestazioni e nuove funzionalità in base ai dati in tempo reale.

    Sicurezza e conformità alle normative

    STLA AutoDrive è progettato nel rispetto delle normative vigenti, assicurando che il conducente rimanga sempre pronto a riprendere il controllo quando necessario. Il sistema prevede l’uso obbligatorio della cintura di sicurezza e si adegua alle leggi locali, incluse le restrizioni sull’uso dello smartphone durante la guida.

    Prospettive future: guida autonoma sempre più evoluta

    Stellantis prevede ulteriori sviluppi per STLA AutoDrive, tra cui:

    • guida mani libere e occhi chiusi fino a 95 km/h
    • automazione off-road avanzata per determinati modelli.

    Con un forte focus su sicurezza, flessibilità e innovazione, STLA AutoDrive rappresenta un passo avanti decisivo nella visione di Stellantis per un futuro di mobilità più intelligente, confortevole e intuitiva.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie