L’innovazione digitale nel settore automobilistico è in costante crescita, e Kia Europe ne è protagonista con il successo di Kia Connect. In pochi anni, il sistema di connettività ha registrato un incremento straordinario di utenti, passando da 32.500 nel 2019 a oltre 1,5 milioni nel 2025.
L’evoluzione di Kia Connect: nuove funzionalità
Dal lancio nel 2019 con il nome di UVO Connect, Kia Connect ha ottenuto una crescita straordinaria. Solo tra il 2023 e il 2024, il numero di utenti è aumentato del 32%, confermando l’interesse crescente per la mobilità connessa. Oggi, il 94% dei proprietari Kia in Europa utilizza attivamente i servizi di connettività, con picchi superiori in 13 dei 28 Paesi in cui il brand è presente.
Secondo Olivier Pascal, General Manager Connect Cars di Kia Connect, il tasso di utilizzo è ancora più elevato tra i proprietari di veicoli elettrici (EV), con il 95% che sfrutta quotidianamente le funzionalità del sistema.
Guida intelligente
Kia Connect offre un ecosistema digitale progettato per migliorare la praticità, la sicurezza e l’efficienza di guida. Tra le funzioni più utilizzate troviamo:
- Remote Vehicle Status Check e Diagnostica – Controllo dello stato del veicolo in tempo reale.
- Find My Car – Localizzazione del mezzo.
- gestione remota – Controllo da smartphone della ricarica, del climatizzatore e della chiusura del veicolo.
- sicurezza avanzata – Allarmi e notifiche in caso di emergenza.
- pagamenti digitali con In-Car Payment – Possibilità di pagare parcheggi e servizi direttamente dal sistema di infotainment.
A garantire la costante evoluzione della piattaforma, ci sono gli aggiornamenti Over The Air (OTA), che permettono di mantenere sempre aggiornati i modelli Kia, introducendo regolarmente nuove funzionalità basate sul feedback degli utenti.
Il 2024 ha segnato tappe fondamentali per Kia Connect, con nuove collaborazioni che hanno ampliato le possibilità offerte dal sistema.
- 4screen – Kia ha introdotto una piattaforma di servizi basati sulla geolocalizzazione per offrire promozioni e informazioni in tempo reale su stazioni di ricarica, ristoranti e supermercati.
- Geotab – Miglioramento della gestione delle flotte aziendali con funzioni avanzate come il routing EV e le raccomandazioni di ricarica automatizzate.
- Partnership con il governo olandese – Implementazione del sistema Emergency Vehicle Approaching Alert, che avvisa i conducenti in tempo reale di incidenti e situazioni di emergenza.
A ottobre 2024, Kia ha lanciato In-Car Payment in collaborazione con Parkopedia, permettendo ai conducenti di prenotare e pagare il parcheggio direttamente dal veicolo, con accesso a oltre 330.000 strutture in 19 Paesi europei. Il servizio sarà presto ampliato per includere altri tipi di pagamenti digitali.
Il futuro della mobilità connessa secondo Kia
Grazie a Kia Connect, il brand coreano sta definendo un nuovo standard per la guida intelligente. Le future innovazioni includeranno:
- streaming video a bordo
- assistente Kia AI per il riconoscimento vocale avanzato
- funzione karaoke in auto.
Il modello Kia EV3 sarà il primo a integrare queste soluzioni, confermando l’impegno del marchio nell’offrire un’esperienza utente sempre più connessa e interattiva.
Con un’integrazione crescente nelle smart city e nei sistemi di guida avanzata, Kia Connect continuerà a ridefinire la mobilità connessa, puntando a un’esperienza di guida più sicura, fluida e personalizzata.