9.2 C
Napoli
domenica, 19 Gennaio 2025
  • Hyundai Motor Group ha avviato una partnership con Google Maps Platform

    Hyundai Motor Group ha avviato una partnership con Google Maps Platform

    Hyundai Motor Group ha annunciato un’importante collaborazione con Google.

    Grazie all’integrazione del sistema operativo Android Automotive e all’accesso diretto alla Google Maps Platform, sui nuovi modelli Hyundai, Kia e Genesis sarà possibile accedere a informazioni aggiornate su oltre 250 milioni di luoghi in tutto il mondo.

    Attraverso l’implementazione dell’API Places (Application Programming Interface) di Google Maps Platform, Hyundai punta a migliorare la precisione e la praticità della navigazione, sfruttando le informazioni dettagliate di Google Maps sui luoghi, inclusi orari di apertura, contatti, valutazioni, recensioni e altro ancora.

    Gli utenti del Nord America saranno i primi a beneficiare di questa innovazione tecnologica.

    Chang Song, Presidente e Head della Divisione Advanced Vehicle Platform (AVP) di Hyundai Motor Group, ha dichiarato: “Stiamo sviluppando tecnologie nel campo dei Software-Defined Vehicles (SDV) e della mobilità, seguendo un approccio che mette il cliente al centro. La nostra collaborazione con Google, che fornisce informazioni essenziali per milioni di persone in tutto il mondo, ci consente di ampliare il nostro ecosistema tecnologico e offrire esperienze ancora più avanzate ai nostri clienti”.

    Hyundai, un nuovo ecosistema grazie a Google 

    Jorgen Behrens, Vicepresidente e General Manager di Google Maps Automotive, ha affermato: “Ogni giorno effettuiamo oltre 100 milioni di aggiornamenti su Google Maps per fornire dati sempre aggiornati e completi. Integrando il nostro database di luoghi nei veicoli Hyundai attraverso l’app Places, garantiamo ai conducenti informazioni precise e affidabili per una navigazione sicura. Siamo entusiasti di collaborare con Hyundai per portare ulteriore innovazione ai loro veicoli”.

    Il Gruppo prevede inoltre di adottare il sistema operativo Android Automotive (AAOS) di Google, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente il proprio ecosistema software.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie