26.3 C
Napoli
venerdì, 15 Agosto 2025

Forvia Hella presenta un proiettore sostenibile

Forvia Hella presenta un proiettore sostenibile

Forvia Hella ha sviluppato un proiettore in grado di ridurre le emissioni di CO2 fino al 70% in tutto il ciclo di vita.

Che cos’è e come funziona il proiettore sostenibile di Forvia Hella

Un prodotto originale e innovativo che è stato presentato in anteprima mondiale, sotto forma di concept, al Consumer Electronics Show di Las Vegas a inizio 2024, Forvia Hella con questa innovazione combina sostenibilità, alte prestazioni e funzionalità.

Ha un peso di soli 2 kg e rispetto a un proiettore tradizionale pesa circa 3 kg in meno, il concept “Proiettore sostenibile” è basato su tra principi:

  • meno
  • meglio
  • più a lungo.

Il primo principio, “meno”, indica un design completamente nuovo che ha consentito di ridurre significativamente il numero di componenti necessari per realizzarlo, omettendo quelli puramente decorativi e non funzionali, sostituiti da altri necessari a scopi strutturali.

Il “meglio” indica l’utilizzo principale di materiali quali bioplastiche o riciclati come ad esempio le bottiglie riciclate di bevande. Un modulo luci SSL48 (tecnologia a LED a matrice e 48 W) è integrato all’interno del proiettore dove vengono utilizzate lenti ottiche meno efficienti che consentono anche di risparmiare spazio di installazione.

Il terzo principio, “più a lungo”, rappresenta la durata e la possibilità di ripararlo con molta più facilità rispetto ai proiettori tradizionali.

Forvia Hella: sostenibilità senza costi aggiuntivi

Yves Andres ha dichiarato: “Con il nostro concept di proiettore abbiamo dimostrato che la sostenibilità, le prestazioni e la funzionalità non sono in conflitto tra loro. Come passo successivo, vogliamo sviluppare ulteriormente e approfondire gli approcci del nostro proiettore sostenibile insieme ai nostri clienti e avvicinarli a possibili progetti di serie nel medio termine“.

 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie