23.3 C
Napoli
sabato, 02 Agosto 2025

Dezent AR: cerchi in lega a doppia razza

Cerchi Dezent AR

Alcar presenta il nuovo design dei cerchi a doppia razza Dezent.

Come sono i nuovi cerchi Dezent a doppia razza

Linee eleganti e delicate, nell’era della transizione energetica che sta coinvolgendo il mondo automotive, i cerchi Dezent sono realizzati e progettati proprio per soddisfare i requisiti di efficienza e aerodinamicità delle nuove BEV.

Disponibili in 13 dimensioni e in due varianti, black e glossy black front-polished, i nuovi Areo hanno forme delicate.

Da 7.0 x 18 a 10.0 x 20 pollici, i nuovi cerchi Dezent nascono per equipaggiare e personalizzare vetture del calibro di:

  • Ford Mustang Mach-E
  • Renault Megane E-Tech
  • Volkswagen ID.3
  • Cupra Born
  • Mercedes EQA
  • Mercedes EQB
  • Polestar 3
  • Volkswagen ID.Buzz
  • Skoda Enyaq
  • Volkswagen ID.5
  • BMW i4
  • Tesla Model 3.

Cerchi Dezent: fino a 890 kg per ruota

Stile, efficienza e qualità di realizzazione, i nuovi cerchi sono omologati ECE e consentono un fittaggio senza precedenti.

Hanno capacità di carico elevate, fino a 890 kg per ruota anche nelle misure più grandi come Tesla Model S e Model Y.

Una verniciatura a tre strati particolarmente resistente e duratura che protegge i cerchi dal sale, ghiaia e sassi.

Dati & Caratteristiche: DEZENT AR dark e AR black

Dimensioni:

  • 0×18, 7.5×18, 8.5×18, 7.5×19, 8.0×19, 8.5×19, 9.0×19, 9.5×19, 10.5×19, 8.0×20, 8.5×20, 9.0×20, 10.0×20 pollici

Lavorazione:

  • monoblocco, attacco a 5 fori

Finitura:

  • black, glossy black front-polished

Carico:

  • fino a 890 kg

ECE:

  • Ford Mustang Mach-E, Renault Megane E-Tech, VW ID.3, Cupra Born, Mercedes EQA e EQB, Polestar 2, nuova VW ID BUZZ, Skoda ENYAQ, VW ID.5, BMW i4 e Tesla Model 3

NAD:

  • per una vasta gamma di modelli

Garanzia:

  • 3 anni

Cosa sono le razze dei cerchi: il significato

Ma di fatto quando si parla di cerchi a doppia razza che cosa si intende? Le razze dei cerchi auto sono le sottili barre di metallo o lega che collegano il centro del cerchio alla sua parte esterna. Il design e il numero delle razze possono variare notevolmente, influenzando sia l’estetica che le prestazioni del veicolo. Cerchi con più razze tendono ad essere più robusti, mentre quelli con meno razze spesso mirano a un design più leggero e sportivo. La scelta delle razze influisce anche sulla ventilazione dei freni e sul peso complessivo del cerchio.

In particolare, i cerchi a doppia razza presentano un design caratteristico dove ogni razza principale è affiancata da una seconda, quasi come se fossero in coppia. Questo stile non solo offre un’estetica distintiva e sportiva, ma può anche contribuire a migliorare la robustezza e la distribuzione del peso del cerchio, mantenendo al contempo un buon livello di ventilazione per i freni. Questo design può essere particolarmente attraente su veicoli sportivi o di alta gamma, aggiungendo un tocco di eleganza e prestazione.

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie