Continental svela i nuovi EcoContact 7 ed EcoContact 7 S, pneumatici estivi progettati per offrire il massimo in termini di efficienza, silenziosità e prestazioni dinamiche. Frutto di un’innovazione tecnologica avanzata, questi modelli sono adatti sia ai veicoli elettrici sia a quelli con motore a combustione interna, contribuendo alla riduzione del consumo energetico e del carburante.
Grazie a una progettazione mirata, gli EcoContact 7 e EcoContact 7 S vantano una resistenza al rotolamento certificata in Classe A secondo l’etichettatura UE, oltre a valutazioni A/B per frenata sul bagnato e rumore di rotolamento.
Continental ha migliorato l’efficienza complessiva degli EcoContact 7 e EcoContact 7 S
- Mescola Green Chili 3.0, che ottimizza l’aderenza e la durata dello pneumatico.
- Tecnologia Smart Energy Casing, già impiegata nell’AllSeasonContact 2, per ridurre l’attrito interno e migliorare l’efficienza energetica.
- Struttura Aerodimple, ispirata al design delle palline da golf, che riduce le turbolenze aerodinamiche e favorisce un minore dispendio energetico.
L’insieme di queste soluzioni permette di percorrere più chilometri con meno energia, rendendo questi pneumatici una scelta strategica per chi cerca il massimo risparmio energetico.
Più silenziosità per una guida confortevole nelle aree urbane
Per garantire un’esperienza di guida più confortevole, soprattutto nelle città, Continental ha sviluppato il battistrada Silent Pattern, un’innovazione che:
- Riduce il rumore di rotolamento, migliorando il comfort acustico sia per i passeggeri che per chi vive nei centri urbani.
- Ottimizza la disposizione dei blocchi del battistrada, armonizzando le frequenze sonore generate attorno ai 50 km/h per una minore percezione del rumore.
Questa caratteristica risulta particolarmente vantaggiosa per i veicoli elettrici, già noti per la loro silenziosità, e contribuisce a una guida ancora più piacevole.
EcoContact 7 vs EcoContact 7 S: due soluzioni per ogni esigenza
Entrambi i modelli integrano tecnologie avanzate che migliorano efficienza, rumorosità e maneggevolezza. La principale differenza tra i due è nella mescola del battistrada, adattata in base agli utilizzi:
- EcoContact 7: progettato per minimizzare la resistenza al rotolamento, massimizzando così il risparmio energetico.
- EcoContact 7 S: versione più sportiva, ottimizzata per garantire maggiore grip e precisione di guida, con un’eccellente tenuta sul bagnato.
Grazie alla loro efficienza, durata e silenziosità, gli EcoContact 7 e 7 S rappresentano la soluzione ideale per ogni tipologia di veicolo, inclusi quelli elettrici.
Omologazione per i principali costruttori automotive
Continental ha già ottenuto l’omologazione degli EcoContact 7 e EcoContact 7 S come primo equipaggiamento per importanti case automobilistiche tra cui BYD, Mercedes e Volkswagen. Entrambi i modelli sono inoltre contrassegnati con il logo Continental EV Compatible, certificando la loro perfetta compatibilità con i veicoli elettrici.