17.6 C
Napoli
mercoledì, 14 Maggio 2025
  • BMW i5, inizia la produzione

    BMW i5, vettura completamente elettrica e terzo modello in due anni dopo la BMW iX e la BMW i7, è entrata inproduzione nello storico stabilimento di Dingolfing, nella Bassa Baviera, dove è stato investito più di un miliardo di euro.

     Per integrare la produzione dei tre modelli, il sito produttivo BMW Group con l’occasione festeggia i suoi 50 anni di produzione di vetture della Casa tedesca.

    Milan Nedeljković, uno dei componenti del Consiglio di amministrazione di BMW AG e Responsabile della produzione, ha dichiarato: “La BMW i5 e il nostro stabilimento di Dingolfing sono esempi perfetti di come il BMW Group si stia trasformando per la mobilità elettrica e stia sviluppando i nostri stabilimenti sulla strada della BMW iFACTORY. La mobilità elettrica è la nuova normalità nei nostri stabilimenti in tutto il mondo. Tra il 2021 e il 2024, avremo integrato un totale di 15 veicoli completamente elettrici nella nostra rete di produzione“.

    La BMW Serie 5, come la BMW Serie 7 e la BMW X1 prima di lei, sarà disponibile con una trasmissione completamente elettrica, con un motore a combustione interna o come ibrido plug-in. 

    Ciò richiede un alto grado di flessibilità, ma permette all’azienda di utilizzare in modo efficiente la capacità dei suoi stabilimenti e di adattare la sua offerta alla domanda dei clienti. 

    La nuova BMW i5 ha dimensioni importanti essendo lunga 5,060 metri, larga 1,90 metri, alta 1,515 con un passo di 2,995 metri con una capacità standard del bagagliaio di 490 litri.

    Il frontale si caratterizza per la nuova griglia a doppio rene BMW, dalla grande cornice e con un nuovo disegno dei gruppi ottici, dove gli elementi a LED verticali volgono le funzioni di luci diurne ed indicatori di direzione. In opzione è possibile avere il doppio rene con l’illuminazione di contorno BMW Iconic Glow. 

    Posteriormente nuova la disposizione dei gruppi ottici, ora a sviluppo orizzontale. Nell’abitacolo domina il BMW Curved Display composto dal display della strumentazione da 12,3 pollici e da quello del sistema infotainment da 14,9 pollici. 

    Il sistema dell’infotainment dispone della nuova piattaforma iDrive 8.5 con nuove funzionalità legate all’intrattenimento.

    Inizialmente, sul mercato italiano la BMW i5 sarà offerta in due varianti, la BMW i5 eDrive40 e la BMW i5 M60 xDrive. 

    La prima variante dispone di un singolo motore elettrico da 340 CV con 430 Nm di coppia,con una accelerazione  0-100 km/h in 6,0 secondi, per una velocità massima di 193 km/h ed una autonomia in un range di 477-582 km.

    La seconda variante, la BMW i5 M60 xDrive può contare su due motori elettrici per una potenza di sistema di 601 CV ed una coppia di 820 Nm, solo nella modalità “M Launch Control “o “M Sport Boost”.

    La velocità massima è auto- limitata a 230 km/h, e per il classico 0-100 km/h sono necessari solo 3,8 secondi. L’autonomia si attesta in un range di 455-517 km sempre secondo il ciclo WLTP.

    I prezzi della BMW i5 partono da 74.400 euro con le prime consegne previste per il prossimo mese di ottobre.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie