La logistica in Italia ha un ruolo fondamentale, in diversi segmenti e fasce di servizi.
Se fino a qualche anno fa la logistica era un settore poco incline al cambiamento, oggi sta dimostrando una grande capacità versatilità, guidando la sfida della transizione energetica attraverso una sempre maggiore digitalizzazione.
I servizi logistici in Italia hanno mostrano un’impennata di valore, con un fatturato che in termini nominali è cresciuto del 16,8%, con un 14,9% di crescita reale, il tutto a seguito di una forte crescita dei volumi.
Sono gli Spedizionieri quelli che fanno registrare l’aumento più consistente (+42,4%), a seguito dell’esplosione dei noli marittimi e delle tariffe del trasporto aereo.
I dati registrati parlano chiaro, il settore della logistica in Italia è trainato da spedizioni internazionali
Un aumento dei costi operativi in particolare energia e carburante. Rispetto al 2009 le aziende operanti in questo settore sono circa 82.000, ovvero 33.000 in meno.
Le imprese che si trovano ad affrontare la sfida dello sviluppo sostenibile sia interministeriale economici che ambientali e sociali, sono sempre meno, quelle che stanno per farlo, dovranno stanziare importanti investimenti in innovazione tecnologica e digitale.
Un appuntamento imperdibile per il settore della logistica è il Transportec Logitec 2024, in scena dal’8 all’11 maggio presso la Fiera Milano.