Denso ha annunciato lo sviluppo di un nuovo inverter integrato nel modulo di elettrificazione eAxle.
Si tratta di una tecnologia innovativa sviluppata da BluE Nexus Corporation e utilizzata sulla nuova Lexus RZ, Denso con questo suo nuovo progetto, mira a ridurre le perdite di potenza nei veicoli elettrici.
L’inverter è un elemento essenziale nei veicoli elettrici e ibridi, il suo ruolo è quello di convertire la corrente continua della batteria in corrente alternata richiesta dal motore elettrico. Per svolgere bene il suo lavoro, l’inverter contiene un componente chiamato modulo di potenza, un elemento dotato di un commutatore e semiconduttore che si accende e spegne per generare corrente alternata.
È proprio il modulo di potenza la parte più debole dell’inverter perché lavora con correnti elevate ed è soggetto ad un notevole calore. Per ovviare a questo problema molti costruttori acquisto moduli di potenza sul mercato e li integrano nei loro inverter.
Denso ha sviluppato le Power Cards
Il modulo di potenza viene posizionato tra due dispositivi di raffreddamento che sono progettati per dissipare calore da entrambi i lati, una tecnologia che consente di raggiungere prestazioni superiori di 1,5 volte a quelle sviluppate da altri moduli.
Le Power Cards Denso sono realizzate in carburo di silicio, una soluzione che consente di migliorare l’efficienza dei veicoli fino al 7%,
Denso ha iniziato a sviluppare gli inverter nel lontano 1997, ogni è un’azienda leader nel mercato globale degli inverter con una quota del 32%.