14.4 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Controllo bollo auto, come verificare il pagamento

    Controllo bollo auto, come verificare il pagamentoIl controllo bollo auto non è così complicato

    Diciamoci la verità, la tassa di possesso è antipatica perché dovuta anche se non si usa il veicolo: in caso di dimenticanza fare un controllo bollo auto non è però complicato. Questa tassa è dovuta per tutti i veicoli, con importanti eccezioni quali i veicoli elettrici (esentati per 5 anni dall’immatricolazione), le auto ultratrentennali e quelle delle persone disabili o dei loro familiari che le hanno a carico. Per fortuna è possibile verificare facilmente se si è pagato il bollo auto e l’importo dovuto, comprensivo di eventuali sanzioni e interessi se si è in ritardo sulla scadenza.

     

    Sul portale dell’ACI il controllo bollo auto

    Per effettuare il controllo bollo auto in effetti è sufficiente visitare il sito www.aci.it e cliccare la voce Bollo auto per arrivare alla pagina dedicata al servizio. Occorrerà scegliere il tipo di pagamento (Rinnovo, Prima immatricolazione, Targa prova e altri ancora), inserire il tipo di veicolo, la targa e la regione di residenza per visualizzare  la scadenza del bollo per l’anno corrente e il relativo importo, comprensivo di eventuali interessi e sanzioni. Il Governo da poco in carica ha altresì previsto una sanatoria sulle cartelle esattoriali arretrate fino a 1.000 euro nella quale rientrano anche quelle relative ai bolli auto non pagati.

     

    Strumenti per il pagamento e il controllo bollo auto

    Dal portale dell’ACI è inoltre possibile pagare il bollo auto ma l’operazione non si può effettuare per le regioni Calabria e Veneto. Esistono però modi alternativi per effettuare il pagamento online senza doversi per forza recare in un punto ‘fisico’ quale l’ufficio postale, una ricevitoria o gli sportelli dell’ACI e in generale gli esercizi che aderiscono al circuito PagoPA. Il pagamento e il controllo bollo auto è infatti possibile accedendo ai siti Internet delle Regioni e questo è possibile, per esempio, anche per la Regione Calabria che non ha una convenzione di pagamento con il portale dell’ACI. Una visita ai siti Web regionali è comunque consigliabile perché contengono informazioni importanti. La Regione Lombardia, per esempio, pratica uno sconto del 15% e una commissione ridotta a 1 euro per chi attiva il pagamento con la domiciliazione bancaria mentre la Sicilia ha prorogato al 28 febbraio 2023 il termine entro il quale era possibile pagare i bolli auto e moto arretrati la cui scadenza sia compresa fra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2021. Per fare i pagamenti online è in generale necessaria autenticazione ‘forte’ con SPID, CIE, CNS oppure eIDAS.

    Nicodemo Angì

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie