30.1 C
Napoli
mercoledì, 27 Agosto 2025

Rhiag rilancia sempre più inSIAMO!

Rhiag rilancia sempre più inSIAMORhiag rilancia sempre più inSIAMO. 

L’attività del Consorzio inSIAMO non si ferma, anzi progetta un nuovo importante corso. Di recente, a Milano, il summit dei consiglieri di inSIAMO: consorzio creato da Rhiag insieme ai suoi migliori clienti ricambisti. L’incontro è avvenuto finalmente di persona, nel rigoroso rispetto delle normative a contrasto del COVID 19. Durante la pandemia i contatti erano proseguiti costantemente tramite riunioni di lavoro online, ma in un momento di grandi cambiamenti, è ancora più forte il bisogno di confrontarsi per preparare al meglio la ripartenza, in un’ottica di scambio e di crescita. All’evento ha partecipato anche il CEO del Socio Rhiag, Serafino Bartolozzi, che ha voluto raccogliere le esigenze espresse dai Consiglieri, in rappresentanza dei consorziati di tutta Italia, e con loro definire la miglior strategia di sviluppo dei contenuti che dovranno caratterizzare il Consorzio inSIAMO a partire dal 2021.

InSIAMO: ecco come ripartire

Tra le linee guida, accanto a una maggiore spinta alla crescita profittevole, 3 sono i punti che contraddistingueranno il nuovo corso del consorzio dando maggior focus e forza a:

• Orientamento al business

• Carattere innovativo dei servizi

• Partecipazione e coinvolgimento dei soci Presenti all’Assemblea: il consigliere e vice-presidente Matteo Morelli -Ricambi srl- per l’area sud, e i consiglieri Giulio Fabretti -Autoricambi Fabretti- per il nord-est, Gennaro De Luca -Autoricambi Palmacciper l’area del centro Italia, e, per l’area nord-ovest, Eric Toro -AZ Ricambi- fresco di nomina. Oltre a Bartolozzi, a rappresentare il Socio di maggioranza Rhiag, c’erano Massimiliano Boffa, presidente inSIAMO, Claudio Di Giacomo, Amministratore Delegato inSIAMO, i consiglieri Paolo Vuillermin e Salvatore Miligi e per il coordinamento consortile Teresa Soldano. Questo incontro è stato il primo step di preparazione all’Assemblea Straordinaria dei Soci, prevista a Torino il prossimo mese di novembre, che riunirà tutti i 112 aderenti. Nei prossimi mesi si svolgeranno ulteriori momenti di confronto interno al CdA propedeutici all’evento.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie