23 C
Napoli
sabato, 02 Agosto 2025

Il vantaggio delle lampade CSP Led

Il vantaggio della lampade CSP LEDLa nuova tecnologia Chip Scale Package (CSP) Leds rappresenta la moderna ed innovativa evoluzione della componentistica a led. Rispetto i tradizionali SMD o FLIP nei quali i led sono applicati mediante fili in lega, i chip CSP sono montati direttamente sul supporto, abbreviando il percorso del flusso di calore verso di esso, migliorando la resistenza termica e limitando nettamente il rischio di rotture, difetti o surriscaldamenti. A parità di dimensione, il chip CSP sprigiona una luminosità superiore  ed un minore consumo rispetto al chip SMD. Nelle nuove lampade  CSP Led Simoni Racing (azienda ferrarese specializzata in autoaccessori), i led sono montati su un substrato di alluminio migliorando così la resistenza elettrica e soprattutto il raggio di rifrazione della luce rispetto gli altri led anche in presenza di faro lenticolare. Si eliminano così inutili o fastidiose zona d’ombra nel raggio di luce emessa. Disponibili per attacco H4, H7 e H11 tutte a 6 CSP Led: in esse i led sono posizionati alla stessa altezza del filamento della lampade alogene assicurando la corretta illuminazione del faro senza particolari regolazioni. La luce emessa è nella tonalità bianca fredda che permette di percepire meglio soprattutto i contrasti e non affaticare la vista. Rappresentano un’autentica novità anche le nuove T10 Can Bus No Polarity CSP, coniugano perfettamente i vantaggi della massima resa luminosa, massima efficienza luminosa e minore dispersione di calore al minimo ingombro: solo 30 millimetri di lunghezza per 6 millimetri di spessore. In questo caso i 6 micro led CSP sono  montati su base in alluminio cromata che ne favorisce la rifrazione ottenendo una luminosità di 200 lumen ogni lampada!

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie