
OSRAM amplia la propria presenza nel mondo dell’aftermarket automotive introducendo ROADsight, una nuova linea di dashcam pensata per offrire maggiore sicurezza, controllo e supporto ai conducenti in ogni situazione. Nell’attuale scenario stradale, caratterizzato da traffico crescente e imprevisti sempre più frequenti, registrare ciò che accade davanti al veicolo rappresenta una tutela concreta, soprattutto in caso di contestazioni o incidenti. Le dashcam della gamma OSRAM garantiscono immagini nitide, visione estesa e attivazione automatica grazie al sensore di rilevamento urti, anche con vettura parcheggiata
Le funzionalità delle dashcam OSRAM ROADsight
La famiglia ROADsight è composta da modelli differenti, progettati per rispondere alle esigenze di ogni automobilista. ROADsight 1500 propone un display da 2 pollici e registrazione Full HD, con supporto a ventosa regolabile, mentre ROADsight 2500 aggiunge HDR, modalità parcheggio e attacco adesivo 3M per un fissaggio più discreto.
La ROADsight 3500 integra uno schermo IPS da 3 pollici, GPS e compatibilità 12/24 V, ideale anche per veicoli commerciali, mentre la 3500R abbina videocamera anteriore e posteriore per una copertura totale del veicolo con registrazione in alta definizione.
Per chi cerca prestazioni superiori, i modelli ROADsight PRO 20 e PRO 30 offrono risoluzione fino a 1296p, HDR, GPS e modalità parcheggio evoluta, con slot SD richiudibile per una maggiore protezione dei contenuti registrati.
L’intera gamma è caratterizzata da un design compatto, studiato per integrarsi armoniosamente nell’abitacolo senza ostacolare la visuale del conducente, offrendo così un supporto costante sia di giorno sia nelle condizioni di scarsa luminosità.






