18.7 C
Napoli
venerdì, 14 Novembre 2025

Audi presenta la R26 Concept: il nuovo volto del marchio per la Formula 1

Audi R26 Concept

Audi alza il sipario sulla propria visione per la massima serie del motorsport presentando la R26 Concept, il primo manifesto stilistico dedicato al suo ingresso in Formula 1. A poco più di cento giorni dal debutto ufficiale, il marchio dei quattro anelli sceglie il palcoscenico di Monaco di Baviera per mostrare come intende posizionarsi nel nuovo capitolo della sua storia sportiva e industriale. Una scelta strategica, in linea con il percorso di rinnovamento che sta coinvolgendo l’intera gamma e la cultura aziendale.

Secondo Gernot Dollner, amministratore delegato di AUDI AG, la Formula 1 rappresenta una leva determinante per rendere il marchio più agile, competitivo e orientato all’innovazione. L’obiettivo non è la semplice presenza in griglia: la Casa punta a diventare nel medio periodo un riferimento tecnico e sportivo, con l’ambizione dichiarata di lottare per il titolo entro il 2030. Un traguardo che richiede tempi di sviluppo serrati, investimenti mirati e una costante revisione dei processi.

Il progetto Audi Formula 1 diventa laboratorio della nuova identità del Brand

La R26 Concept non anticipa soltanto la livrea della futura monoposto, ma mostra l’identità visiva che caratterizzerà l’intero programma F1 e, progressivamente, le future Audi di serie. Il linguaggio di design punta su superfici essenziali, contrasti grafici netti e una palette cromatica che combina titanio, nero carbonio e il nuovo rosso istituzionale. È qui che debuttano anche gli anelli rossi, simbolo della presenza del marchio nel paddock globale.

Il progetto Formula 1 diventa così una piattaforma strategica che unisce tecnologia, comunicazione e posizionamento internazionale. L’enorme portata mediatica della categoria, oltre 820 milioni di appassionati nel mondo, offre ad Audi una visibilità senza precedenti, supportata da partnership globali già confermate con adidas, bp e il futuro title sponsor Revolut.

Sul fronte industriale, la Casa ha completato l’acquisizione del Gruppo Sauber, integrando competenze e infrastrutture utili alla gestione completa del programma. La struttura operativa si articola tra Neuburg, dove nasce il powertrain, Hinwil, sede della progettazione e realizzazione del telaio, e un distaccamento tecnico a Bicester, nel cuore della Motorsport Valley britannica.

Il powertrain ibrido con cui Audi debutterà dal 2026 segue i nuovi regolamenti FIA: motore V6 1.6 turbo alimentato con carburanti sostenibili e un sistema elettrico profondamente evoluto, tre volte più potente rispetto alle attuali specifiche. Lo sviluppo procede grazie a sistemi digitali avanzati, indispensabili visto il divieto di test in pista prima del 2026. I primi gruppi propulsori saranno distribuiti alle sedi operative già da dicembre.

Il percorso verso l’esordio entrerà nel vivo a gennaio 2026 con la presentazione ufficiale del team. Seguiranno i test privati a Barcellona e le due sessioni in Bahrain, preludio all’atteso debutto di Melbourne del 6-8 marzo. P

er questa fase Audi si affida a un mix di esperienza e talento: Nico Hülkenberg e il giovane brasiliano Gabriel Bortoleto.

Il motorsport, da sempre parte del DNA della Casa, torna così a essere terreno di sperimentazione tecnologica e culturale. Il programma Formula 1 incarna l’ambizione di Audi di unire innovazione, sostenibilità e performance, tracciando una nuova traiettoria per il marchio e per le sue future vetture di serie.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie