18.8 C
Napoli
mercoledì, 29 Ottobre 2025

Una pietra miliare per la sicurezza stradale: oltre due milioni di Volkswagen con tecnologia Car2X

Volkswagen tecnologia Car2X

Volkswagen ha raggiunto un traguardo significativo: oltre due milioni di veicoli prodotti per l’Europa sono ora equipaggiati con la tecnologia Car2X, un sistema di comunicazione intelligente progettato per migliorare la sicurezza, la fluidità e la previsione del traffico.

Car2X consente lo scambio diretto di informazioni tra veicoli e infrastrutture stradali, permettendo di rilevare e segnalare in tempo reale situazioni potenzialmente pericolose, come incidenti, ingorghi, lavori in corso o l’arrivo di mezzi di emergenza, senza ricorrere alla rete mobile. Il risultato è un ambiente di guida più sicuro e cooperativo, dove ogni veicolo contribuisce alla prevenzione degli incidenti.

Car2X: connettività intelligente per una mobilità più sicura

Basato sul principio dell’intelligenza di sciame, il sistema Car2X permette ai veicoli di Volkswagen di comunicare tra loro e con l’infrastruttura circostante in pochi millisecondi. Questo scambio istantaneo di dati garantisce avvisi immediati al conducente, visualizzati sul quadro strumenti digitale, favorendo reazioni tempestive in caso di frenate improvvise o code improvvise.

L’integrazione con le unità stradali intelligenti amplia ulteriormente le potenzialità del sistema: queste possono trasmettere segnalazioni precise su conducenti contromano, ostacoli sulla carreggiata, persone o animali sulla strada, fino a eventi meteorologici imprevisti. In diversi Paesi europei, tra cui Italia, Germania, Austria e Spagna, le infrastrutture Car2X stanno diventando una realtà concreta, supportando anche i veicoli di soccorso e riducendo i rischi per il personale operativo.

La Head of Driver Assist Systems di Volkswagen, Veronica Lehr, sottolinea come questa tecnologia rappresenti un tassello fondamentale della Vision Zero dell’azienda, il progetto che punta a eliminare gli incidenti gravi: “Con l’adozione sempre più diffusa di Car2X, il traffico diventa cooperativo e predittivo, aprendo la strada a una mobilità più sicura e intelligente”.

Car2X agisce come un sensore virtuale che integra quelli di bordo, fornendo informazioni ai sistemi di assistenza alla guida come il Travel Assist con ACC, in grado di adattare automaticamente la velocità anche in situazioni non ancora visibili al conducente. La tecnologia potrà inoltre migliorare le manovre assistite in autostrada, come i cambi di corsia controllati, e in futuro connettere anche biciclette, motocicli, camion e autobus.

Volkswagen è inoltre tra i fondatori della Coalition for Cyclist Safety, un’alleanza nata nel 2023 tra i principali attori dei settori automobilistico e tecnologico, con l’obiettivo di integrare i ciclisti nell’ecosistema Car2X e aumentare ulteriormente la loro sicurezza sulle strade.

Il sistema Car2X utilizza lo standard Wi-Fi p, che consente la trasmissione di dati entro un raggio massimo di 800 metri, garantendo comunicazioni anonime, gratuite e interoperabili tra costruttori diversi. Attualmente è disponibile su numerosi modelli della gamma Volkswagen: Golf, T-Roc, Tiguan, Tayron, Passat, ID.3, ID.4, ID.5 e ID.7.

Il riconoscimento ottenuto dal Centre of Automotive Management (CAM) con l’AutomotiveINNOVATIONS Award 2025 conferma il ruolo di Volkswagen come marchio di volume più innovativo, grazie ai progressi concreti nelle aree della mobilità elettrica e della connettività intelligente.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie