Ford porta in Italia SupportBelt, un innovativo dispositivo pensato per offrire sostegno ai caregiver che ogni giorno si prendono cura di persone malate o fragili. L’iniziativa nasce dalla collaborazione con Fondazione ANT Italia Onlus, realtà che da oltre quarant’anni è attiva nell’assistenza medico-specialistica domiciliare e nella prevenzione oncologica gratuita.
Il progetto mette al centro la figura del caregiver, un ruolo fondamentale ma spesso invisibile, che richiede impegno fisico e psicologico costante. SupportBelt è stato sviluppato dai team di ricerca e innovazione di Ford Europe con l’obiettivo di ridurre lo sforzo fisico nei movimenti quotidiani, favorendo una migliore qualità di vita sia per chi assiste sia per chi riceve assistenza.
SupportBelt Ford e Fondazione ANT: un aiuto concreto ai caregiver
Il dispositivo, che ricorda una cintura ergonomica, è stato studiato per supportare i movimenti più impegnativi, come sollevare o accompagnare il paziente, riducendo il rischio di traumi e affaticamento. Il lancio italiano, realizzato insieme a Fondazione ANT, prevede non solo la distribuzione di SupportBelt, ma anche sessioni formative rivolte ai caregiver.
Grazie a questo progetto, Ford e ANT rafforzano il loro impegno verso la responsabilità sociale, con un approccio che unisce innovazione tecnologica e attenzione alla comunità. Un’iniziativa che evidenzia come il contributo delle aziende possa incidere positivamente sul benessere quotidiano delle persone e sulla tutela della salute.